Le nostre dieci interviste più significative, o curiose, del 2024
Nell’anno ormai agli sgoccioli montagna.tv ha intervistato decine di protagonisti delle Terre alte. Abbiamo così potuto conoscere meglio molti dei protagonisti di questo mondo, anche al di là delle loro imprese. Ecco, in ordine cronologico, alcune delle più belle
A tu per tu con Nirmal “Nims” Purja
Il fortissimo scalatore si racconta. L’impegno a favore del suo popolo e la nuova consapevolezza degli alpinisti nepalesi: “I più forti del mondo sopra i 6000 metri”, dice.
A tu per tu con Benjamin Védrines: velocità e immaginazione al potere
Il forte scalatore francese ha collezionato, anche nelle scorse settimane, notevolissime salite sul Bianco e negli Ecrins. Con il K2 all’orizzonte.
A tu per tu con Tommy Caldwell, “le big wall sono la mia casa”
Dal rapimento in Kirghizistan e dall’amputazione di un dito fino alle superbe salite su El Capitan e sul Fitz Roy. Il fortissimo climber statunitense si racconta: “mi piacciono le big wall che fanno paura ma che non sono pericolose”.
“Grazie Umanità!” Federico Secchi racconta la sua salita al K2 e la drammatica discesa con il compagno ferito
Una bellissima salita per Secchi, che non ha utilizzato ossigeno supplementare. Il dispiacere per la rinuncia del compagno Marco Majori e un’indimenticabile gara di solidarietà.
A tu per tu con François Cazzanelli: il Cervino, i concatenamenti, gli ottomila
La giovane guida del Cervino si divide tra exploit sulle montagne di casa, ascensioni con i clienti e spedizioni. A fine mese ripartirà alla volta del Nepal per tentare di salire lo Kimshung.
Auguri Reinhold! Messner compie 80 anni e guarda lontano. L’intervista esclusiva
Una lunga conversazione a 360° con il re degli Ottomila. Che guarda lontano, alla faccia dell’età. Perché non ci sono più gli ottantenni di una volta.
Nives Meroi: “sugli Ottomila si può ancora scalare in solitudine come un volta”
Le pareti che nessuno scala più, il ruolo degli sponsor, l’incidenza del global warming, le decisioni dei governi. Intervista a 360° con l’amatissima alpinista, che dice di sé: sono solo un’alpinista della domenica.
A tu per tu con Catherine Destivelle: “Il lavoro conta più del talento”
“Prepararmi con attenzione e non soffrire, le regole base del mio andare in montagna”. La formidabile climber francese si racconta. E precisa…
A tu per tu con Seb Bouin, dal 9c al grattacielo di Parigi. Una vita da protagonista
Sempre capace di stupire, il trentunenne climber francese è da tempo considerato tra i top dell’arrampicata, senza però mai atteggiarsi da star. Nel suo mirino una nuova linea “impossibile”.
Stefano Ragazzo: a tu per tu con l’autore della clamorosa salita in solitaria di Eternal Flames
Dopo l’impresa sulle Trango Towers è diventato lo scalatore più ricercato. Il racconto di un innamorato della montagna che per inseguire i suoi sogni ha perfino dormito due anni in un furgone.
Altre 12 interviste esclusive realizzate da montagna.tv nel 2024 che potrebbero interessarti
A tu per tu con Mathieu Maynadier, stakanovista dell’avventura
A tu per tu con Matteo Della Bordella al ritorno dalla Groenlandia
A tu per tu con Matteo Della Bordella al ritorno dalla Groenlandia
A tu per tu con Fay Manners, sempre alla ricerca della linea perfetta
Agostino Da Polenza racconta la spedizione al K2. “Le ragazze potevano farcela, grazie CAI!”
Jacopo Merizzi e le protezioni in parete
A tu per tu con Chiara Gusmeroli
A tu per tu con Stefano Ghisolfi, oltre i propri limiti
A tu per tu con Silvo Karo
A tu per tu con Anna Tybor
A tu per tu con Symon Welfringer: l’ignoto, l’avventura, la musica
Ugo Manera: un altro “Nuovo Mattino” è ancora possibile