Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Un codice per entrare nei bivacchi? La proposta della guida Pasquale Iannetti
L’esperta guida alpina teramana, insieme all’ingegner Giovanni Granati, propone che la nuova struttura del bivacco Bafile sia accessibile solo a…
Leggi tutto -
Tra Viles e mulini di Longiarù, magnifico borgo ladino
La piccola comunità del villaggio altoatesino tutela gelosamente le proprie tradizioni e il proprio territorio. Sono otto i mulini da…
Leggi tutto -
Il Bivacco Saverio Occhi diventa rifugio e cerca un gestore già per questa estate
Collocato a 2047 metri di quota nel comune di Vezza d’Oglio (BS), l’edificio è stato ristrutturato di recente. Si trova…
Leggi tutto -
La strana e drammatica storia della Herta Miller Haus, nel Lagorai
Alla scoperta di un presidio in quota dei militari austriaci durante la Grande Guerra diventato poi infermeria-lazzaretto per soldati moravi…
Leggi tutto -
Vincenzo Sebastiani: la storia di un uomo speciale e del rifugio a lui intitolato
Nel massiccio del Velino, in Abruzzo, un rifugio a 2102 metri di quota ricorda il giovane ufficiale caduto nel 1917.…
Leggi tutto -
A tu per tu con i nuovi gestori di Capanna Punta Penia
Finita la lunga gestione di Carlo Budel, il rifugio più alto delle Dolomiti è ora affidato alle cure di Andrea…
Leggi tutto -
Alpe Fanes: Rifugi, marmotte e la birra artigianale più alta d’Europa
Lontano dalla folla dei luoghi più instagrammati, come il lago di Braies, o dalle vette più famose, come le Tre…
Leggi tutto -
Il Bivacco Lanti indenne dopo essere stato investito da una valanga. Le prime immagini
La struttura si trova a 2125 metri di quota in Alta Val Quarazza, tra Macugnaga e Alagna Valsesia, e costituisce…
Leggi tutto -
Alpi Marittime, compie 100 anni il rifugio Emilio Questa
Festeggia il suo primo secolo di vita uno dei rifugi più amati della Valle Gesso. Dedicato all’alpinista genovese Emilio Questa,…
Leggi tutto -
Il Giro d’Italia sul Monte Baldo: tre escursioni da fare prima o dopo l’arrivo
Domani la “carovana rosa” sale ai 1.315 metri di San Valentino. Nell’attesa di accogliere i corridori sull’altopiano di Brentonico incamminiamoci…
Leggi tutto -
Bucovina: le foreste e gli affreschi di Stefan, il cugino di Dracula
Otto monasteri decorati da meravigliosi affreschi presidiano da cinque secoli lo storico confine tra l’Europa ortodossa e l’Impero ottomano. Intorno…
Leggi tutto -
In Friuli due rifugi cercano il nuovo gestore
Nelle Alpi Orientali due strutture facilmente raggiungibili cercano un nuovo gestore, uno nelle Alpi Giulie e uno nelle Alpi Carniche:…
Leggi tutto -
Nani Tagliaferri, il rifugio più alto delle Orobie Bergamasche
Collocata a 2.328 metri di quota, la struttura è dedicata alla memoria di Nani Tagliaferri, deceduto nel 1981 durante la…
Leggi tutto -
Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù: dal 1903 nel cuore del gruppo del Sella
La struttura a 2.587 metri di quota si trova in uno degli angoli più spettacolari del Gruppo del Sella. A…
Leggi tutto