Speciale Everest 1953
-
10 marzo 1953. La camminata verso est e la radio segreta di Namche
Il 10 marzo del 1953 la spedizione britannica all’Everest lascia la valle di Kathmandu. Quindici giorni dopo, la prima parte deg...
Leggi tutto -
Lo splendore di Kathmandu e il garage degli Sherpa
Oggi viaggiare dall’Europa fino alla base dell’Everest è breve. Una dozzina di ore in aereo per Kathmandu, il breve volo per ...
Leggi tutto -
12 febbraio 1953, parte la spedizione che salirà l’Everest
Poche date nella storia dell’alpinismo sono famose come il 29 maggio del 1953, quando il neozelandese Edmund Hillary e lo sherp...
Leggi tutto -
Tenzing Norgay
“Se è un peccato essere il secondo uomo sull’Everest, allora dovrò convivere con questa vergogna.” Tenzing Norgay Prim...
Leggi tutto -
Edmund Hillary
“L’abbiamo battuto questo bastardo!” Edmund Hillary È stata la prima persona al mondo, insieme a a Tenzing Norgay Sh...
Leggi tutto -
Everest
Con i suoi 8848 metri l’Everest è la montagna più alta del mondo. Si trova nella catena dell’Himalaya, al confine tra Cina e...
Leggi tutto