Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Rifugio Mario Merelli al Coca
Più conosciuto solo come rifugio Coca, è una bella costruzione in muratura situata a 1891m in alta Val Seriana, su…
Leggi tutto -
Capanna Giovanni Gnifetti
La Capanna Giovanni Gnifetti è un’imponente costruzione in legno a due piani, posta sullo sperone che separa i ghiacciai di…
Leggi tutto -
Rifugio Boccalatte – Piolti
Il Rifugio Gabriele Boccalatte – Mario Piolti (2803 m), storica costruzione del Club alpino di Torino, è situato su un…
Leggi tutto -
Rifugio capanna Regina Margherita
Il Rifugio capanna Regina Margherita è un edificio a tre piani in legno con rivestimento in lamiera ubicato sulla Punta…
Leggi tutto -
Soggiorni gratuiti in cambio di libri. L’idea di un borgo molisano
Macchiagodena (IS) è un piccolo borgo dell’Alto Molise, dominato dal massiccio del Matese, che negli ultimi giorni si sta ritagliando…
Leggi tutto -
Geoparco della Majella, i sentieri della pietra e dell’uomo
Tutte le montagne sono fatte di pietra. Pochi massicci, però, sono stati segnati dalla mano e dalla storia dell’uomo come…
Leggi tutto -
Cercasi gestori al Rifugio Potzmauer in Val di Cembra
Il Rifugio Potzmauer di Grumes, Altavalle (TN), in Val di Cembra, è alla ricerca di nuovi gestori. Lo storico gestore,…
Leggi tutto -
Legambiente, dossier Nevediversa 2021: temperature in salita, sci a rischio estinzione
Cambiamenti climatici, innalzamento termico e riduzione della neve sono i concetti fulcro del dossier Nevediversa 2021 di Legambiente. Documento stilato…
Leggi tutto -
Dolomiti di Cadore. Cercasi gestori per i rifugi Padova e Baion
Il Comune di Domegge di Cadore (BL) è alla ricerca di nuovi gestori per i rifugi dolomitici “Padova” e “Baion”.…
Leggi tutto -
Finale Ligure, la capitale dell’outdoor tra mare e montagna
Divisa tra mare e montagna Finale Ligure, protagonista del nuovo numero di Meridiani Montagne attualmente in edicola, si è conquistata…
Leggi tutto -
Il miracolo di Finale Ligure
Mare. Arrampicata. Sentieri. Biciclette. E ancora mare. La storia del Finalese e delle sue tante vocazioni è unica. Per chi…
Leggi tutto -
Premio Nazionale del Paesaggio. Menzione per il Sentiero Italia CAI
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, lo scorso 14 marzo, sono stati annunciati i progetti vincitori, meritevoli di menzione…
Leggi tutto -
Una nuova vita per il vecchio bivacco Fanton
Nel mese di settembre 2020 veniva posizionato a quota 2667 m a Forcella Marmarole, in Dolomiti, il nuovo bivacco Fanton.…
Leggi tutto -
Il nord del Piemonte, dove le opportunità sono infinite
In inverno le opportunità sono infinite. L’ambiente spazia dalle sponde dei laghi Maggiore e Orta per poi salire fino a…
Leggi tutto