Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
La pasta di montagna abita in Val di Fiemme
Tra i souvenir gourmet meno scontati che meritano un posto in valigia non può mancare la pasta Felicetti, rigorosamente made…
Leggi tutto -
Rifugio Francesco Gonella
Il rifugio Francesco Gonella (3071 m) è uno dei più noti del Monte Bianco. Il moderno edificio dalle forme avveniristiche è…
Leggi tutto -
Rifugio Nuvolau
Il rifugio Nuvolau (2575 m) è una bella costruzione in legno appollaiata sulla modesta spianata rocciosa della vetta all’omonimo monte, in…
Leggi tutto -
Refuge du Goûter
Il refuge du Goûter (3815 m) è posto nei pressi della cima dell’Aiguille du Goûter, la struttura più alta della Francia.…
Leggi tutto -
E-bike in Valle d’Aosta, quando il motore unisce
“Ti permette di fare cose altrimenti impossibili”. È questo il mantra che ripetono gli appassionati di bici che si sono…
Leggi tutto -
Torgnon, una terrazza sulle montagne
Rimane impresso nelle emozioni di chi lo visita Torgnon, borgo sparso affacciato a mezza costa sulla valle del Cervino. Qui…
Leggi tutto -
Rifugio Antonio Curò
Il rifugio Antonio Curò (1915 m) è una grande e confortevole costruzione situata sulla bastionata rocciosa che delimita la conca…
Leggi tutto -
Alpi Occidentali: 5 rifugi affascinanti e poco battuti
Il primo ricovero alpino stabile è quello del Teodulo, inaugurato nel 1852 a 3317 metri di quota. Una capanna di…
Leggi tutto -
Con lo sguardo verso l’alto, il Trentino secondo Franco Nicolini
“Ci ha provato, mio papà, a mandarmi al mare, ma sono scappato” ricorda divertito Franco Nicolini, guida alpina di Molveno…
Leggi tutto -
Rifugio Emilio Comici – Emil Zsigmondy
Il rifugio Emilio Comici – Emil Zsigmondy (2224 m) è una costruzione in muratura bianca situata ai Piani di Rio…
Leggi tutto -
Valle d’Aosta, dove la mountain bike emoziona e diverte
Valle d’Aosta e outdoor sono due parole che vanno a braccetto. Il territorio montano della più piccola Regione italiana è…
Leggi tutto -
Rifugio Fuciade
Il rifugio Fuciade (1972 m) è una caratteristica baita in legno, con servizio di alberghetto e rinomato ristorante tradizionale ladino,…
Leggi tutto -
Questo non è un albergo, bon ton da rifugio
Un rifugio non è un albergo. Potrebbe essere questa la prima regola da imparare quando si immagina una gita in…
Leggi tutto -
Primiero, una valle verde di nome e di fatto
Boschi verdeggianti, sovrastati da verticali e imponenti pareti dolomitiche caratterizzano il panorama estivo di San Martino di Castrozza, nell’alta valle…
Leggi tutto