Giulia Negri
-
Curiosità
Alla scoperta di tutte le Alpi della Terra (e oltre)
Le nostre Alpi le conosciamo tutti. Eppure, forse non tutti sanno che non sono le uniche. C’è chi potrebbe essere…
Leggi tutto -
Guide
8 consigli per riuscire più facilmente a vedere gli animali in montagna
Come è meglio comportarsi per riuscire a osservare la fauna selvatica? Ecco otto consigli di buone pratiche da seguire (e…
Leggi tutto -
News
Piatti gourmet, camere private e Wi-Fi: è ancora il caso di chiamarli rifugi?
Cos’è un rifugio? Ognuno di noi ha un’idea in testa a riguardo, più o meno precisa, e questo si aspetterà…
Leggi tutto -
Guide
Montagna in inverno: oltre allo sci c’è di più
In molte località – e magari nei pensieri di diverse persone – lo sci alpino è senz’altro il re delle…
Leggi tutto -
Animali
Gatto di Pallas
Nome Otocolobus manul, Gatto di Pallas per gli amici Morfologia Mantello: la pelliccia ha una colorazione grigio chiaro con sfumature…
Leggi tutto -
Curiosità
Quali animali cambiano colore in inverno?
Chi non va in letargo o non migra, che fa in inverno? Cambia d’abito! È fondamentale poter contare su una…
Leggi tutto -
News
I giorni della merla sono davvero i più freddi dell’anno?
Avete mai sentito parlare dei giorni della merla? Sono il 29, il 30 e il 31 gennaio e sono considerati…
Leggi tutto -
Ambiente
Come funziona il letargo e chi ci va
Arriva l’inverno, le temperature calano, scende la neve, le risorse alimentari iniziano a scarseggiare. Qualcuno migra, qualcuno riesce in qualche…
Leggi tutto -
Guide
Impronte nella neve: di chi sono?
Il bosco e i prati di alta montagna sono stati ricoperti da uno spesso strato di neve. Molti uccelli sono…
Leggi tutto -
Curiosità
La scienza dei fiocchi di neve
Capaci di incantare grandi e piccoli, i fiocchi di neve ci affascinano sempre per le loro forme e per la…
Leggi tutto