Massimo Spampani
-
Itinerari
Con le ciaspole a Prato Piazza, nel Parco naturale di Fanes Senes Braies
L’altopiano altoatesino a quasi 2000 metri di quota sorprende per la sua vastità. E tutto intorno svettano alcune delle più…
Leggi tutto -
Ambiente
Beyond Epica Oldest Ice: in Antartide alla scoperta delle temperature e dei gas serra del passato
Ben 130 ricercatori e tecnici partecipano alla spedizione italiana che, attraverso carotaggi fino a 2.700 metri di profondità, cerca di…
Leggi tutto -
Itinerari
Facili escursioni lungo i Waalwege intorno a Merano
Sono 11, per un totale di 80 chilometri, i sentieri costruiti accanto agli antichi canali di irrigazione. E accompagnano nella…
Leggi tutto -
Ambiente
Global warming : il riscaldamento è più intenso in prossimità dei ghiacciai
Una ricerca del CNR e dell’Università di Milano, in collaborazione con il Muse, rivela che le aree entro tre chilometri da…
Leggi tutto -
Turismo
Cibiana, il borgo dei muri che parlano
Oltre 60 murales dipinti sulle facciate delle case del paese cadorino raccontano storie vissute dagli abitanti del luogo. E trasmettono…
Leggi tutto -
News
La Muraglia di Giau compie 270 anni
Tre giorni di eventi , dall’8 al 10 settembre, permetteranno di conoscere un monumento nascosto ma di grande rilievo storico
Leggi tutto -
Turismo
Nel rinato castello di Andraz, tesoro delle Dolomiti venete
Come appoggiato su un enorme masso sulla strada che dall’Agordino sale al Passo Falzarego, colpisce per la forma svettante. E…
Leggi tutto -
Alpinismo
160 anni fa la conquista della Tofana di Mezzo da parte di Paul Grohmann
Lo scalatore viennese scrisse nell’agosto del 1863 la prima pagina della storia dell’alpinismo nelle Dolomiti d’Ampezzo
Leggi tutto -
Turismo
A tu per tu con i dinosauri
Il nostro Triassic Park si trova alle pendici del Pelmetto o sulla vetta del Pelmo. E si lascia visitare senza…
Leggi tutto -
Rifugi
Buon compleanno Nuvolau
Il più antico rifugio delle Dolomiti compie 140 anni. E rimane fedele a sé stesso anche sotto la guida di…
Leggi tutto