Scienza e tecnologia
-
E alla Piramide scoprono la nucleazione
PIRAMIDE EVEREST, Nepal — Interessante scoperta scientifica per gli uomini del Comitato Ev-K²-Cnr. Durante le ricerche in corso alla Piramide…
Leggi tutto -
Torino città della scienza 2010
TORINO — Torino fa il bis. Dopo il gran colpo delle Olimpiadi Invernali, la città sabauda si aggiudica anche l’Euroscience…
Leggi tutto -
Dolomiti: eccezionale ritrovamento fossile
BELLUNO — Eccezionale ritrovamento archeologico sulle Dolomiti. Gli scienziati hanno ritrovato nella zona di Cortina d’Ampezzo il più vecchi microrganismi…
Leggi tutto -
Piramide, nuovi sensori in arrivo
BERGAMO — Nuovi sensori per stazione meteo di Lukla, un corso di primo soccorso per il personale locale, e numerosi…
Leggi tutto -
Pazzie del clima: è davvero allarme?
BOLOGNA — Tutta Europa è in allarme per il riscaldamento climatico. Ma le temperature di quest’anno sono davvero il segnale che il…
Leggi tutto -
Edolo: arriva il master della montagna
EDOLO, Brescia — Vi piacerebbe far della montagna il vostro lavoro, oltre che la vostra passione? Allora affrettatevi. Tra pochi…
Leggi tutto -
Cnr: Alpi sempre più “accaldate”
ROMA — Nell’ultimo secolo la temperatura sulle Alpi centrali è aumentata di 1,2 gradi. Lo sostiene una recente ricerca dell’Isac-Cnr…
Leggi tutto -
Master aree protette: borse di studio
BELLUNO — Volete lavorare a contatto con la natura e vi interessano i temi ambientali? Sappiate allora che il Parco…
Leggi tutto -
A Brescia per scoprire i segreti del miele
BRESCIA — Le proprietà benefiche del miele unite a quelle delle erbe officinali. Un argomento curioso e molto attuale, sul…
Leggi tutto -
Freddo: proteggere i dispositivi in quota
Le condizioni ambientali invernali possono costituire un serio ostacolo all’uso dei dispositivi elettronici. La scorsa settimana abbiamo visto i loro…
Leggi tutto -
Ghiacciai alpini estinti nel 2100
MILANO — Previsioni così catastrofiche finora non se n’erano viste. Secondo un recente studio dell’Servizio meteorologico inglese, i cambiamenti climatici…
Leggi tutto -
E l’uomo uccello sorvola le Alpi svizzere
BERNA, Svizzera — Ha realizzato il sogno di Icaro: volare come un uccello, con il solo ausilio di ali artificiali.…
Leggi tutto -
Freddo, che fare
Stanno arrivando freddo, neve e ghiaccio. Fotocamere, videocamere, Pc portatili e tutti gli altri dispositivi tecnologici sono particolarmente sensibili alle basse…
Leggi tutto -
L’Etna causò il più grande tsunami
CATANIA — In un remoto passato, una colossale frana di 35 chilometri cubici avrebbe provocato un enorme tsunami nel Mar…
Leggi tutto