Gente di montagna
-
A tu per tu con Mathieu Maynadier, stakanovista dell’avventura
Fortissimo sul ghiaccio, sciatore estremo, ma anche anima di un progetto in Pakistan per avviare i ragazzi all’alpinismo in Pakistan.…
Leggi tutto -
“Riccardo Cassin non ce la fa”. La discutibile scelta degli alpinisti per il K2
Tra novembre e dicembre del 1953, il professor Desio e il CAI decidono chi parteciperà alla spedizione dell’anno successivo. Tra…
Leggi tutto -
Napoleone Cozzi: alpinista, irredentista, pittore
Scomparve il 22 dicembre 1916 una figura luminosa dell’alpinismo triestino, che ha raccontato alcune delle sue avventure con preziosi acquerelli.…
Leggi tutto -
Hans Dülfer
“La tecnica dell’arrampicamento venne realmente innalzata da Dülfer a una perfezione scientifica. Ciò che per Preuss e altri maestri era…
Leggi tutto -
Cosa è davvero successo a Reinhold Messner?
Qualche giorno fa, un post apparso sulla sua pagina Instagram ha fatto pensare che Messner sentisse la morte vicina. Non…
Leggi tutto -
Patrick Edlinger. Rivediamo Opéra Vertical, il film che lo ha reso immortale
L’Angelo biondo francese rivoluzionò l’arrampicata tra gli anni 70 e 80, diventando un idolo anche al di fuori del mondo…
Leggi tutto -
A tu per tu con Federica Mingolla dopo la salita in solitaria sulla Granta Parey
La forte scalatrice torinese ha ripetuto da sola Gioia Nera, la via liberata appena nell’agosto 2023 da Michele Amadio e…
Leggi tutto -
Fred Beckey
Il più grande scalatore statunitense del Novecento. Visionario e anticonformista, parlando di lui gli amici dicevano: "Stai attento a Fred,…
Leggi tutto -
Mauro Corona
Ciò che conta, nella vita, è l’essenziale. Mauro Corona Crede che vivere sia come scolpire: bisogna togliere per ‘vedere dentro’.…
Leggi tutto -
A 65 anni e dopo due infarti Valerio Annovazzi festeggia il suo quinto “ottomila”, il Nanga Parbat
Camionista e muratore in pensione, Valerio Annovazzi, dopo un infarto nel 2002, decide di cambiare vita e scopre l'alpinismo. Lo…
Leggi tutto -
Ansel Adams, il fotografo della montagna e del paesaggio
Biografia del fotografo americano Ansel Adams, massimo esponente della fotografia di montagna e del paesaggio
Leggi tutto -
Kami Rita Sherpa ha raggiunto quota 27 ascensioni all’Everest
La biografia di Kami Rita Sherpa, l' "uomo dell'Everest", lo sherpa che ha raggiunto il tetto del mondo 27 volte…
Leggi tutto -
Ricordo di Tom Hornbein, l’uomo della cresta ovest dell’Everest
Biografia di Tom Hornbein, il primo insieme a Willi Unsoeld, a conquistare l'Everest lungo il versante occidentale, aprendo una nuova…
Leggi tutto -
George Mallory
“Perché vuoi scalare l’Everest?” “Perché è lì” Risposta di George Mallory in un’intervista al New York Times nel 1923 Tutti…
Leggi tutto