Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Escursione a bassa quota tra i Sassi di Roccamalatina
Camminare nel Modenese ai piedi di spettacolari guglie arenacee. Un itinerario facile e per tutte le stagioni
Leggi tutto -
Installato il nuovo bivacco Bossi-Filippi presso la Cresta del Furggen
Di proprietà del CAI Gallarate, sostituisce il precedente bivacco Bossi. Sorge a 3.345 metri di quota sul versante italiano del…
Leggi tutto -
Autunno sull’Amiata, tra faggi, acque e castagne
Il vulcano spento che svetta sulla Toscana meridionale è una divertente palestra per sportivi. E per golosi
Leggi tutto -
Riaperta la Baita Patrizi nel Triangolo Lariano
Lo storico punto di ristoro ai piedi del Monte Bolettone è tornato ad accogliere gli escursionisti il 27 settembre. Sostenibilità…
Leggi tutto -
Facili escursioni lungo i Waalwege intorno a Merano
Sono 11, per un totale di 80 chilometri, i sentieri costruiti accanto agli antichi canali di irrigazione. E accompagnano nella…
Leggi tutto -
Cercasi gestore per il Rifugio Ciampedié
Costruito nel 1912 si trova in Val di Fassa ed uno dei più antichi rifugi della Società Alpinisti Trentini
Leggi tutto -
Due giorni lungo il Cammino Balteo, dove la storia è raccontata da magnifici ponti
Itinerario a bassa quota nella Valle del Lys su sentieri poco conosciuti ma perfetti per questa stagione. E ricchi di…
Leggi tutto -
10 itinerari che potresti fare a ottobre
Camminare tra i colori, più accesi che mai, della vegetazione e l’incontro con gli animali selvatici
Leggi tutto -
1823-2023: la carrozzabile dello Spluga compie 200 anni
Un prodigio ingegneristico rese finalmente agevole il transito tra Italia e Svizzera facilitando viaggiatori e mercanti. Al Muvis di Campodolcino…
Leggi tutto -
Magica Chemp, galleria d’arte a cielo aperto nella valle del Lys
La fantasia e l’abilità di Angelo Bettoni hanno trasformato un villaggio abbandonato della Valle d’Aosta in un imperdibile punto di…
Leggi tutto -
Le pecore con gli occhiali motore sostenibile dell’economia della Val di Funes
Sono ormai una cinquantina gli allevatori della più antica razza ovina autoctona dell’Alto Adige nota per la bontà delle sue…
Leggi tutto -
Cibiana, il borgo dei muri che parlano
Oltre 60 murales dipinti sulle facciate delle case del paese cadorino raccontano storie vissute dagli abitanti del luogo. E trasmettono…
Leggi tutto -
Quelle palafitte con vista sulle Dolomiti di Brenta
L’area archeologica di Fiavè, Patrimonio Unesco, racconta una storia iniziata 5.000 anni fa su un altopiano che si distende al…
Leggi tutto