News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
“Il Mistero dell’Everest” con Stefano Ardito e Paolo Paci al CAI di Milano
Il racconto e le foto della serata
Leggi tutto -
Valle d’Aosta: riapre il 15 dicembre il Tunnel del Monte Bianco. Si ferma invece la ferrovia
Il traforo chiuso per lavori dal 16 ottobre torna ad essere percorribile con qualche giorno di anticipo sul previsto. Dal…
Leggi tutto -
2023, l’anno nero dell’Everest
Venti morti in una sola stagione, mai così tanti, quasi tutti per edema o sfinimento. Sotto accusa le temperature raramente…
Leggi tutto -
Theodor Wundt, il generale tedesco che 130 anni fa inaugurò l’arrampicata invernale sulle montagne intorno a Cortina
Appassionato fotografo e audace arrampicatore: “cosa c’è di più superbo di questa gelida grandiosità?”, scrisse dopo aver scalato in una…
Leggi tutto -
Kalymnos o Australia? Quando la Sardegna sbaglia foto
Nella promozione turistica della Regione Sardegna, pagata con fondi europei, compaiono una foto di arrampicata in Grecia e quella di…
Leggi tutto -
Scialpinismo, l’importanza di pensare con i piedi
Familiarità, eccesso di determinazione, consenso sociale, effetto gregge, competitività, euforia, abitudine all’apprendimento senza cogliere i segnali d’errore e tanti altri…
Leggi tutto -
1953, quando De Gasperi aprì all’Italia la strada per il K2
Il 18 giugno di 70 anni fa, un accordo con il governo del Pakistan rende possibile la spedizione di Ardito…
Leggi tutto -
Cortina celebra i 40 anni di Vacanze di Natale
Fu il primo cinepanettone, ma anche molto di più. Il film dei fratelli Vanzina raffigurò il cambiamento di una parte…
Leggi tutto -
La scomparsa di Franco Giacomoni, storico presidente della SAT
Profondo cordoglio per la morte di un personaggio di notevolissimo spessore, molto attento alle problematiche sociali e ambientali. Solidarietà e…
Leggi tutto -
10 meravigliose immagini per celebrare la Giornata internazionale della montagna
Le amiamo, le sogniamo, le desideriamo. Oggi, senza troppe parole di circostanza, ci accontentiamo di guardarle. E apprezzarle una volta…
Leggi tutto