Regali di Natale – Attrezzatura top per le prossime escursioni
Dallo zaino ai ramponi, dalle ciaspole ai super tecnologici dispositivi elettronici da portare al polso, dai bastoncini a moschettoni
Cosa posso regalare a quell’amico che ha già tutto? Il mercato dell’attrezzatura, per fortuna, è in perenne movimento e le novità non mancano. Tra nuove soluzioni e miglioramenti di precedenti di modelli, le opportunità scovare l’oggetto giusto, e soddisfacente, da mettere sotto l’albero di Natale non mancano. Noi ci abbiamo provato
Avabag LiTRIC – Ortovox
Avabag LiTRIC è lo zaino con airbag elettronico di Ortovox (www.ortovox.com) per chi pratica sci alpinismo. La leggerezza del sistema elettronico LiTRIC si misura nei soli 1.100 gr di peso. Il modello Avabag LiTRIC zero da 27 l. dispone di un ampio scomparto principale con zip e accesso dall’alto. Il design pulito non manca di fornire attacchi per sci e piccozza e per il sistema d’idratazione.
Prezzo consigliato 1.100 euro.
Ultimate 35+5 – Ferrino
Lo zaino da alpinismo Ultimate 35+5 è una delle new entry della vasta collezione Ferrino (www.ferrino.it). La tecnologia HDry, una membrana impermeabile che viene termosaldata all’interno dello zaino direttamente sulla superficie, lo rende 100% Waterproof e aumenta la resistenza dei tessuti. Ottima la distribuzione di fibbie e tasche per il posizionamento dei materiali.
Prezzo consigliato 299 euro.
Dark Machine Katana – Grivel
La piccozza Dark Machine Katana combina le tecnologie e i materiali più avanzati in un solo strumento. Progettata da Grivel (www.grivel.com ) per l’arrampicata su ghiaccio, ha un manico in carbonio composito G-bone e impugnatura interamente in carbonio che garantisce leggerezza e, allo stesso tempo, estrema tenacia e potenza. La testa è compatibile con VARIO System, un innovativo sistema leggero e modulare per lame e accessori intercambiabili: naked, mini-hammer, hammer e adze.
Prezzo consigliato 399 euro.
Suunto – Vertical Titanium Solar Canyon
Il Suunto Vertical Titanium Solar Canyon (www.suunto.com) una garanzia per muoversi sicuri in montagna. Dispone della batteria migliore sul mercato in grado di assicurare 85 ore di monitoraggio continuo dell’attività̀ fisica e con un’impostazione GPS molto precisa. Fra le varie funzioni: mappe gratuite fruibili offline, itinerario e navigazione per punti di interesse (PDI). Inoltre previsioni delle condizioni meteo con allerta temporali e avviso di alba e tramonto con +30% con ricarica solare e GNSS a doppia banda.
Prezzo consigliato 799 euro.
inReach Mini 2 – Garmin
L’inReach® Mini 2 è il comunicatore satellitare per chi si spinge oltre alla solita escursione. Questo modello di Garmin (www.garmin.com) permette di richiedere soccorso con un apposito tasto SOS e comunicare anche in zone dove la copertura del cellulare non è garantita. Autonomia estrema fino a 30 giorni e resistenza a qualsiasi condizione atmosferica. Per l’utilizzo è necessario un abbonamento satellitare attivo.
Prezzo consigliato 399 euro.
Makalu II – Leki
Makaku Il è l’evoluzione alleggerita del classico bastoncino da trekking Makalu della Leki (www.leki.com). In alluminio, pesa 274 grammi ed è dotato della nuova Aergon Air, che lo rende più confortevole: la speciale tecnologia cava permette di sfruttare la leggerezza e avere allo stesso tempo ampie superfici di supporto che ben si abbinano a ogni tipo di mano. Il retro dell’impugnatura di Aergon Air è completamente gommato.
Prezzo consigliato 110 euro.
Toree – Evvo
Toree è una racchetta da neve realizzata da Evvo (Shop.evvo-snow.com/en) di dimensioni ridotte davvero innovativa: il design ergonomico è stato certificato dai podologi per un passo naturale. La sua suola, sviluppata in collaborazione con Michelin Soles funge anche da isolante termico. Dettaglio che non guasta è il limitatissimo rumore prodotto durante la camminata.
Prezzo consigliato 139 euro.
OVX – Climbing Technology
Il moschettone ovale OVX di Climbing Technology (www.climbingtechnology.com) prezioso per chi arrampica da utilizzare per manovre su corda o come porta-materiale. Realizzato in lega leggera forgiato a caldo, presenta chiusura catch-free e becco affusolato che rendono veloci i movimenti. OVX è disponibile con ghiera (SG) e nella versione OVX SGL con ACL system che permette di fissarlo all’anello di servizio dell’imbracatura.
Prezzo consigliato da 21 a 23,50 euro.
G20 Plus – Grivel
Il G20 Plus è il rampone dedicato da Grivel (www.grivel.com) agli appassionati delle cascate e del misto: ultraleggero (844 gr il paio), è uno strumento cui affidarsi sia su ghiaccio sia su roccia, ideale per gli incastri in fessura e in appoggio anche sulle minime asperità. La punta centrale (sostituibile in caso di usura) in acciaio forgiato migliora nettamente la penetrazione e la tenuta dei denti frontali. Ha un solo sistema antibott nella parte posteriore per ridurre il peso al minimo.
Prezzo consigliato 239 euro.
Piuma 3.0 – Salewa
Leggerissimo (175 gr) e con struttura in-mould, il casco Piuma 3.0 di Salewa (www.salewa.com) garantisce un’alta protezione e un’ottima ventilazione. La parte interna è in schiuma di polipropilene espanso, l’esterno è composto da una calotta in policarbonato. Indossatura comoda e piacevole design, lineare e minimalista.
Prezzo consigliato 130 euro.
Freedom- Cober
Dedicati allo sci alpinismo, ecco i bastoncini in alluminio a lunghezza regolabile Freedom della Cober (www.cober-active.com). Fra le innovazioni spicca la leva CamLock la cui costruzione bi-materica permette maggiore aderenza al tubo migliorando l’affidabilità dell’attrezzo sia in salita che in discesa.
Prezzo consigliato 77 euro.
Baffin – Rock Experience
Qualità e buon prezzo per le ghette Baffin di Rock Experience (https://rockexperience.shop/). Sono realizzate in materiale waterproof che fa scivolare via le goccioline d’acqua impedendo di penetrare nel tessuto. La chiusura frontale in velcro con bottoni a pressione le rende comode e veloci da indossare.
Prezzo consigliato 35 euro.
Pomoca X Zag Ubac 89 – Zagski
Facile utilizzo e grandi prestazioni per le pelli Pomoca X Zag Ubac 89 ideate per offrire performance e sicurezza da Zag (www.zagskis.com), l’azienda di Chamonix produttrice di sci da freeride e scialpinismo. Ottima resistenza e trazione rendono fluido il movimento dello sci.
Prezzo consigliato 219 euro.