News

Lorenzo Barone sulla via di Capo Nord tra bici, sci e kayak

L’avventuriero umbro pronto per una delle sue spedizioni estreme. Per raggiungere Vardø percorrerà 3000 chilometri in tre mesi, cambiando spesso il mezzo di trasporto

Lorenzo Barone è partito alla volta della Germania per la sua ennesima avventura a temperature glaciali. L’ambassador Montura, dopo essersi preparato l’anno scorso attraversando il deserto islandese con gli sci da fondo nella stagione più fredda, si rimette in gioco con questa nuova avventura in un mix di mezzi utilizzati.

Inizierà con la bicicletta, mezzo a lui più congeniale e che lo ha reso famoso, partendo dalla Germania e precisamente da Flensburg con la attrezzatura (compresi gli sci). A Oslo recupererà gli scarponi polari a casa di un conoscente. Da lì pedalerà verso nord fino a raggiungere dopo 1600 km un villaggio ai confini con la Svezia, all’altezza del Circolo Polare Artico. Qui lascerà la bici, probabilmente parcheggiandola in un bosco salvando le coordinate GPS per poi poterla recuperare agevolmente.

Con sci da fondo e pulka, quest’ultima da recuperare all’ufficio postale del villaggio, calzerà scarponi e sci si dirigerà verso le Isole Lofoten. Saranno 750 km che suddividerà in quattro sezioni. La più lunga misurerà 380 km, senza centri abitati lungo la via per cui dovrà contare solo sul materiale caricato sulla slitta. Passerà poi per Abisko, famoso villaggio svedese per vedere l’aurora boreale, dove recupererà altro materiale (abbigliamento) per il kayak che si sarà fatto spedire dall’azienda Montura.

Infine la tratta in kayak “il cuore del progetto”. Barone salperà dalle Lofoten dove ha già acquistato un kayak usato da un signore che lo terrà nel suo capannone fino all’arrivo di Lorenzo.

Saranno 1000km fino a raggiungere Vardø, nel nord-est norvegese sorpassando Capo Nord e passando attraverso i fiordi tra le fredde acque prima dell’Oceano e poi del Mar Glaciale Artico.

Temperature estreme di meno 30 gradi, acqua gelata che gli verrà addosso. A bordo ci saranno anche gli sci nel caso dovesse sbarcare per procedere verso villaggi o per ripararsi dal mare in tempesta.

Un’avventura low cost

Le avventure di Lorenzo Barone sono famose per la propria economicità. Vive con poco, conta sulla ospitalità della poca gente incontrata e utilizza esclusivamente attrezzatura usata o comunque offerta da sponsor o altri benefattori.

In tre mesi di viaggio valuta di spendere un totale di 2000-2500€, compresi il kayak che ha già acquistato usato, il traghetto per la Svezia (80 €), e viaggio di ritorno.

Chi è Lorenzo Barone

Nato a San Gemini (Umbria) 26 anni fa è risalito alla ribalta per aver attraversato in inverno con la bicicletta la Siberia attraverso i suoi fiumi ghiacciati (foto in gallery). Viaggiatore solitario ha viaggiato in bici anche attraverso il Sahara, e recentemente in tutta l’Africa. In 8 anni di avventure ha percorso oltre 100.000 km attraversando 64 paesi. Ha dormito a meno 56 gradi e pedalato a temperature di 48 gradi sopra lo zero.

Con gli sci di fondo ha attraversato in inverno la gelida Islanda non incontrando persone per oltre 13 giorni. Con il kayak ci andava da piccolo e questa estate ha circumnavigato l’isola d’Elba; con un istruttore ha imparato alcune ulteriori tecniche che potrebbero essergli utili.

non bisogna sempre per forza sapere il 100% prima di partire anche perché è proprio imparare cose nuove e mettermi alla prova ciò che mi entusiasma e mi spinge a partire per provarci”, ripete spesso

I video delle sue avventure su https://www.youtube.com/@lorenzbarone

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close