News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
La Val Venosta entra nel Patrimonio Unesco
Insignita del prestigioso riconoscimento è l’irrigazione tradizionale tramite un sistema di rogge della Landa di Malles. Un premio a chi…
Leggi tutto -
Silvo Karo, Piolet d’or alla carriera nel 2022, presenta il Festival del Cinema di Montagna di Lubiana
Festeggia i 18 anni di vita il Festival Gorniskega Filma, che si terrà dal 12 al 17 febbraio. In cartellone:…
Leggi tutto -
“The Heart of a Continent”: Sir Francis Younghusband nel 1887 è il primo occidentale a vedere da vicino il K2. Così lo presenta al mondo intero
L’ufficiale inglese è passato alla storia come promotore delle prime spedizioni all’Everest. Ma molti anni prima aveva ammirato il K2…
Leggi tutto -
Denis Urubko cade in un crepaccio e deve rinunciare al Gasherbrum 1
È stato il compagno Hassam Shigri a riportarlo in superficie. Estesi congelamenti alle mani hanno però reso impossibile la prosecuzione…
Leggi tutto -
Aosta: la Fiera di Sant’Orso compie 1.024 anni
Tutta la perizia degli artigiani valdostani in mostra alla festa più antica e frequentata delle Alpi. Appuntamento il 30 e…
Leggi tutto -
Manodopera: la memoria migrante delle montagne
C’era una volta ai piedi del Monviso la Borgata Ughettera…
Leggi tutto -
Inaugurata in Val Formazza la prima Consult Station, preziosa “medicina” contro lo spopolamento della montagna
La cabina medicale che consente di interagire da remoto con un medico, ottenere referti e ricette in tempo reale è…
Leggi tutto -
A tu per tu con Marco Berti, autore di La montagna non ride e non piange
L’esperienza maturata in 27 spedizioni su montagne over 6000 metri, la voglia e la capacità di guardarsi dentro. Riflessioni lontane…
Leggi tutto -
Arrampicare al caldo sulle falesie della Campania. Adesso.
Dalla Costiera Amalfitana a Palinuro si scala a picco sul mare su falesie bene attrezzate e approfittando delle gradevoli temperature…
Leggi tutto -
Sulle Alpi fa sempre più caldo. E gli stambecchi diventano animali notturni
Uno studio delle Università di Ferrara e Sassari dimostra che, per sfuggire al caldo, gli animali pascolano e si spostano…
Leggi tutto