Tatiana Marras
-
Cronaca
Ancora tanta neve in quota. Interventi delicati per il CNSAS nel weekend del 1 maggio
Il primo weekend di maggio, nonostante il calendario ci ricordi l’avvicinarsi dell’estate, ha confermato la presenza in montagna di condizioni…
Leggi tutto -
Curiosità
Ötzi e l’ascia di rame “made in Tuscany”
Di Ötzi, l’Uomo del Similaun rinvenuto il 19 settembre 1991 sulle Alpi Venoste, abbiamo scoperto nel tempo molteplici curiosità. Merito degli…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marc Batard e il progetto di una nuova via sull’Everest
Marc Batard è tornato in patria nelle scorse settimane, amareggiato per aver dovuto rinunciare alla vetta dell’Annapurna per ragioni di…
Leggi tutto -
News
Orsi del Trentino. 12 nuove cucciolate in un anno
Nei giorni scorsi è stato presentato dalla Provincia Autonoma di Trento il Rapporto Grandi Carnivori 2020. Un centinaio di esemplari…
Leggi tutto -
Curiosità
Soggiorni gratuiti in cambio di libri. L’idea di un borgo molisano
Macchiagodena (IS) è un piccolo borgo dell’Alto Molise, dominato dal massiccio del Matese, che negli ultimi giorni si sta ritagliando…
Leggi tutto -
Cronaca
Escursionista si perde in montagna. Ritrovato grazie a Twitter
Rene Compean, escursionista 45enne di Palmdale, deve il suo recupero tra le montagne della California alla collaborazione delle squadre di…
Leggi tutto -
News
Buone notizie per la Val di Mello: “Un errore, il muro verrà abbattuto”
Arrivano nuovi aggiornamenti dalla Val di Mello, a seguito del blocco da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sul massiccio del Monte Bianco per Will Sim e John McCune
Gli alpinisti britannici Will Sim e John McCune dimostrano ancora una volta che sulle Alpi ci sia spazio per tracciare,…
Leggi tutto -
News
Denali. Ghiacciaio in rapido scivolamento, interdetta la salita alla vetta
Uno dei ghiacciai del Denali (6.190 m) ha di recente accelerato in maniera significativa il suo scivolamento verso valle. Una…
Leggi tutto -
Cronaca
Vandalismo in quota. Forzato e danneggiato bivacco sulle Apuane
Lo scorso 18 aprile sulla pagina Facebook del Rifugio Alpino Orto di Donna in Val Serenaia, nel Parco delle Alpi…
Leggi tutto -
News
C’era una volta lo stambecco dei Pirenei
Mentre sull’arco alpino scienza e cittadinanza si impegnano nella salvaguardia dello stambecco delle Alpi (Capra ibex L. 1758), specie a…
Leggi tutto -
Ambiente
Earth Day 2021. Quanto è cambiata la Terra in 40 anni?
“Restore our Planet”, questo il tema dell’Earth Day 2021. Una Giornata Mondiale della Terra in cui veniamo invitati a riflettere…
Leggi tutto -
News
Climber chioda tre vie e danneggia antiche incisioni rupestri nello Utah
Sta destando scalpore la vicenda di un climber statunitense accusato di aver danneggiato antichi petroglifi risalenti alla civiltà precolombiana dei…
Leggi tutto -
Ambiente
Antartide. Si è sciolto A68, l’iceberg più grande al mondo
Dai ghiacci antartici giunge una notizia che non sta mancando di destare allarme: la scomparsa di A68. Il più grande…
Leggi tutto