Stefano Ardito
-
Parchi
Nasce al Gran Sasso la collaborazione tra i parchi dell’Appennino e del Pakistan
L’Appennino e il Karakorum, da qualche giorno, sono un po’ più vicini. E non perché qualche alpinista dell’Abruzzo o del…
Leggi tutto -
News
Una strada e un rifugio (o un albergo?) contro i Pantani di Accumoli
Nel cuore dell’Appennino, sul confine tra Lazio, Marche e Umbria, c’è una conca di semplice bellezza. I Pantani di Accumoli,…
Leggi tutto -
News
Orsi e lupi, una convivenza possibile. Intervista a Luigi Boitani
Cinquant’anni fa, quando i lupi in Italia erano ridotti a un centinaio, il WWF ha lanciato l’Operazione San Francesco per…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nirmal Purja, l’impresa e lo stile del gurkha
Da più di due secoli i Gurkha, i soldati britannici arruolati nell’esercito di Sua Maestà Britannica, arrivano sul campo di…
Leggi tutto -
News
Corno Piccolo, la croce del Grand’Ufficiale
La più bella vetta rocciosa del Gran Sasso regala spesso sorprese. Dal 2017, la sistemazione delle ferrate Danesi e Ventricini…
Leggi tutto -
Turismo
Foliage, la meraviglia e il business
“L’autunno è una seconda primavera, nella quale ogni foglia è un fiore”. Così, ottant’anni fa, si esprimeva Albert Camus.…
Leggi tutto -
News
Colle delle Trincere, le corde della discordia
A volte, per raccontare una storia, occorre fare attenzione alle date. Per renderla interessante anche a chi non conosce l’Abruzzo,…
Leggi tutto -
News
L’Aquila: una festa con poca montagna, tra camicie nere e polemiche
L’Aquila è sempre stata una capitale dell’Appennino. Negli ultimi anni, questo ruolo è stato rafforzato dal Festival della Montagna, che…
Leggi tutto -
Itinerari
Sentiero Italia, la staffetta si conclude nel Carso
La grande staffetta lungo il Sentiero Italia CAI si conclude nell’ultimo weekend di settembre. Da venerdì 27 a domenica 29…
Leggi tutto -
News
Amatrice, nasce la Casa della Montagna
Anche ad Amatrice si può far festa. Domenica scorsa, nella cittadina laziale devastata dal terremoto del 2016, centinaia di persone…
Leggi tutto -
Ricette e sapori
Julia, Azzurra e Fiamma, le sorelle dello zafferano più forti del terremoto
Lo zafferano, l’oro rosso dell’Appennino, può dare una mano a far rinascere i borghi messi in ginocchio dai terremoti del…
Leggi tutto -
Itinerari
Nascono i sentieri del “Leonardino” dedicati a da Vinci
Quest’anno, a Vinci e nel resto del mondo, si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo, avvenuta nel 1519…
Leggi tutto -
News
L’Alto Adige ha 100 anni
L’Italia non ama gli anniversari imbarazzanti e di quello che si celebra in questi giorni si sta parlando poco…
Leggi tutto -
Film
La Cima Grande di Reinhold Messner – Le immagini delle riprese
Non sappiamo ancora quando La Cima Grande (Die Grosse Zinne), lo spettacolare documentario che Reinhold Messner ha dedicato ai primi…
Leggi tutto