Stefano Ardito
-
Alpinismo
I quattro moschettieri del K2. L’exploit dei francesi saliti in cima senza ossigeno e scesi in parapendio
“Allez les Bleus!” hanno urlato per sedici giorni i francesi durante le Olimpiadi di Parigi. Forse l’effetto del loro tifo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Agostino Da Polenza racconta la spedizione al K2. “Le ragazze potevano farcela, grazie CAI!”
Quarantuno anni fa, il 31 luglio 1983, un giovane alpinista bergamasco arriva sugli 8611 metri del K2 dopo aver percorso…
Leggi tutto -
Itinerari
Dal Ponentino all’Appennino. È possibile camminare al fresco a Roma e dintorni in agosto?
Appia Antica o Gran Sasso? Lago della Duchessa, Castelli Romani o Simbruini? Anche se in piena estate fa caldo, i…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il drammatico racconto di Cristina Piolini rompe il silenzio su quello che è accaduto al K2
Le alpiniste e i loro accompagnatori stanno tornando in Italia, ma dalla fine di luglio non ci sono state più…
Leggi tutto -
Ambiente
Salvate il chirocefalo! Il Lago di Pilato è in secca, il Parco dei Sibillini interviene
Il bacino ai piedi del Monte Vettore è asciutto, gli escursionisti che ne percorrono il fondo possono calpestare gli embrioni…
Leggi tutto -
Rifugi
Sette rifugi delle Dolomiti poco affollati anche in agosto
L’overtourism d’alta quota è molto spesso realtà. Tra code e schiamazzi la magia svanisce. Non ovunque, però. Ecco dove andare…
Leggi tutto -
Turismo
Di fronte al Monte Bianco. Panorami, sentieri e natura delle Aiguilles Rouges
La catena, che sorveglia Chamonix e la sua valle, è tutelata dal 1974 da una magnifica Riserva Naturale. La zona,…
Leggi tutto -
Ambiente
Al via la verifica della stabilità di rifugi e bivacchi d’alta quota. Un progetto del CAI e del CNR
La riduzione del permafrost e dei ghiacciai può causare dei crolli. Il progetto RESALP, presentato dal Club Alpino e dall’IRPI…
Leggi tutto -
Alpinismo
31 luglio 1954, Lino Lacedelli e Achille Compagnoni sulla vetta del K2
La neve instabile del Collo di Bottiglia, il peso delle bombole, il sole e il vento gelido della cima. In…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il tricolore sventola due volte sul K2. Tommaso Lamantia e Federico Secchi in vetta senza ossigeno supplementare
Tra gli alpinisti arrivati sugli 8611 metri del K2 il 28 luglio ci sono i due forti scalatori lombardi, mentre…
Leggi tutto