Stefano Ardito
-
News
I soldi, le carenze nella comunicazione, la RAI. Antonio Montani racconta la storia della spedizione K2-70
Venerdì 23 agosto ad Auronzo, discutendo con Alessandro Filippini e Luca Calvi, il presidente generale del CAI ha ricostruito la…
Leggi tutto -
Ambiente
Si torna a parlare dell’orso. Al cinema “Pericolosamente vicini” di Andreas Pichler, consigliato da WWF e CAI
Cosa sta accadendo tra gli orsi e la popolazione del Trentino? È ancora possibile la convivenza tra questi animali e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marmolada 1964, Armando Aste e Franco Solina aprono la Via dell’Ideale
60 anni fa - dal 24 al 29 agosto - i due formidabili arrampicatori fecero la storia sulle “placche d’argento”…
Leggi tutto -
News
Venerdì 23, ad Auronzo, l’intervista pubblica di Alessandro Filippini al presidente del CAI Antonio Montani
La spedizione “K2-70” si è conclusa, ma tante domande restano. La scelta del Presidente generale del CAI di affrontare le…
Leggi tutto -
Libri
“In Terra Incognita”. Luca Calvi ed Eugenio Maria Cipriani raccontano le esplorazioni di Heinrich Steinitzler
Mallory, Lacedelli, Comici, Bonatti, Messner. La storia dell’alpinismo si occupa spesso di pochi nomi. Da non perdere, invece, il libro…
Leggi tutto -
Itinerari
12 canyon italiani che dovresti proprio visitare
Dalla Valle d’Aosta alla Sardegna ci si può inoltrare senza pericoli in numerosissime gole scavate dall’acqua nella roccia. Emozioni garantite…
Leggi tutto -
News
Alluvione in Nepal. Kami Rita Sherpa lancia una raccolta di fondi per aiutare il suo villaggio natale
A Thame, posto a 4.000 metri sull’antica carovaniera verso il Tibet, sono nati alpinisti famosi come Tenzing Norgay, Apa Sherpa…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Un anno fa ci lasciava Ermanno Salvaterra
La caduta sul Campanile di Brenta, la montagna di casa, ha privato l’alpinismo di uno dei suoi più grandi protagonisti.…
Leggi tutto -
Alpinismo
I quattro moschettieri del K2. L’exploit dei francesi saliti in cima senza ossigeno e scesi in parapendio
“Allez les Bleus!” hanno urlato per sedici giorni i francesi durante le Olimpiadi di Parigi. Forse l’effetto del loro tifo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Agostino Da Polenza racconta la spedizione al K2. “Le ragazze potevano farcela, grazie CAI!”
Quarantuno anni fa, il 31 luglio 1983, un giovane alpinista bergamasco arriva sugli 8611 metri del K2 dopo aver percorso…
Leggi tutto -
Itinerari
Dal Ponentino all’Appennino. È possibile camminare al fresco a Roma e dintorni in agosto?
Appia Antica o Gran Sasso? Lago della Duchessa, Castelli Romani o Simbruini? Anche se in piena estate fa caldo, i…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il drammatico racconto di Cristina Piolini rompe il silenzio su quello che è accaduto al K2
Le alpiniste e i loro accompagnatori stanno tornando in Italia, ma dalla fine di luglio non ci sono state più…
Leggi tutto -
Ambiente
Salvate il chirocefalo! Il Lago di Pilato è in secca, il Parco dei Sibillini interviene
Il bacino ai piedi del Monte Vettore è asciutto, gli escursionisti che ne percorrono il fondo possono calpestare gli embrioni…
Leggi tutto -
Rifugi
Sette rifugi delle Dolomiti poco affollati anche in agosto
L’overtourism d’alta quota è molto spesso realtà. Tra code e schiamazzi la magia svanisce. Non ovunque, però. Ecco dove andare…
Leggi tutto