Redazione
-
News
Il mistero delle pietre viventi in grado di muoversi e riprodursi
La natura è un mix di vita e non vita, di organismi viventi e inanimati. Le pietre rientrano nella seconda…
Leggi tutto -
News
“Il giusto approccio”: in Valle d’Aosta cinque appuntamenti gratuiti dedicati alla sicurezza in montagna. Non solo per neofiti.
Guide alpine, maestri di sci e guide escursionistiche mostreranno come non mettersi nei guai. Previste anche lezioni sul campo.
Leggi tutto -
News
Bruno Martini dice (quasi) stop. E per il rifugio Berti al Popera si cerca un nuovo gestore
Pubblicato dal CAI Padova il bando per l’affidamento della gestione della storica struttura nelle Dolomiti Bellunesi
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sul Sass Pordoi per Simon Gietl e Vittorio Messini
I due alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto un itinerario di misto sulla parete Nord del Sass Pordoi,…
Leggi tutto -
News
Al via la telecabina riservata alle mele
Entrerà in funzione nel 2024 in Val di Non e consentirà di ridurre notevolmente le emissioni di CO2. L’ultimo tratto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Cordata giapponese su un picco vergine in Nepal
Hidesuke Taneishi e Daiki Yamamoto sono appena rientrati dal Nepal orientale, dove hanno tentato senza fortuna la parete Nord del…
Leggi tutto -
Arrampicata
Laura Rogora realizza la prima salita femminile di Lapsus 9a+
La forte climber romana Laura Rogora si porta a casa la settima ripetizione di Lapsus 9a+, via di Stefano Ghisolfi…
Leggi tutto -
News
Cercasi gestore per il Rifugio Bianchet, nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Collocata a 1.250 metri di quota sull’Alta Via n. 1 delle Dolomiti, la struttura costruita 50 anni fa è aperta…
Leggi tutto -
News
Scatta “Vita da gregge”, per coprire le spese sostenute per il recupero delle pecore della Val Masino
Immagini che hanno emozionato e fatto il giro del mondo. La maggior parte degli ovini incrodati è stata salvata. Ma…
Leggi tutto -
News
Mariolino Conti: si spera ancora
Il fortissimo scalatore dei Ragni di Lecco, conquistatore del Cerro Torre nel 1974, è disperso da tre giorni. Nell’imponente macchina…
Leggi tutto -
Alpinismo
Patrick Edlinger. Rivediamo Opéra Vertical, il film che lo ha reso immortale
L’Angelo biondo francese rivoluzionò l’arrampicata tra gli anni 70 e 80, diventando un idolo anche al di fuori del mondo…
Leggi tutto -
News
Rare ma luminose le nuove stelle (Michelin) sulle montagne italiane
Presentata la nuova edizione della Bibbia dei gourmet. Tra conferme e novità le tavole di montagna non mancano. E attenzione…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Balconata sul Bianco
Sul numero 125 di Meridiani Montagne dedicato al Dente del Gigante e alla Val Ferret, ora in edicola, Luigi Dodi…
Leggi tutto -
News
Inaugurato a Sesto il Sentiero didattico per skialper alle prime armi
Lungo il tracciato, che misura sei chilometri con un dislivello di 540 metri, si trovano numerose tabelle illustrate con consigli…
Leggi tutto