Linea Verde Sentieri domani cammina sull’Alta Via Val Venosta

La puntata di sabato 25 maggio sarà dedicata ai grandi scenari e alle tradizioni di uno dei più affascinanti angoli dell’Alto Adige. Incontri, immagini ed emozioni tra Passo Resia e Castel Juval, dimora di Reinhold Messner

E’ un lungo viaggio quello che hanno affrontato Giulia Capocchi e Lino Zani in previsione della prossima puntata di Linea Verde sentieri. Lungo ed entusiasmante, per la bellezza dei luoghi e la particolarità degli incontri avvenuti lungo il cammino. A cominciare dai bunker e dalla linea di sbarramento difensiva costruita all’inizio della Seconda Guerra mondiale nei pressi delle sorgenti dell’Adige in previsione di un mai avvenuto tentativo di invasione. Da questo luogo di particolare fascino si scende al Lago di Resia: “Lo abbiamo trovato vuoto a causa dei periodici lavori che vengono eseguiti nei bacini artificiali”, racconta la Capocchi. “Una vista eccezionale, resa ancora più interessante dall’incontro con uno degli anziani del paese che ci ha raccontato la realtà del paese e degli abitanti di Curon prima della costruzione della diga e che l’acqua sommergesse tutto”.

Ampio spazio viene dedicato ai sapori dell’Alta Val Venosta. Anche in questo caso protagonisti sono i custodi delle lavorazioni tradizionali a parlare. In primo piano sono l’Ur-paarl, la varietà di pane più antica della Val Venosta inventata nel XIII secolo nell’abbazia benedettina di Monte Maria, il cui impasto contiene una percentuale di circa il 70% di farina di segale, oltre a quelle di frumento e di farro. E il prelibato Graukäse, il formaggio grigio, di cui si osserva la produzione nel maso attivo più antico della Val Venosta.

“E’ stato bello ascoltare le storie dei malgari, ammirare la loro abilità. Ma anche scoprire un sistema sociale per cui in una zona ogni famiglia si occupava della produzione o della lavorazione di un alimento diverso, alimentando una sorta di mutualità”, dice ancora Giulia Capocchi.

Tappa dopo tappa il viaggio si conclude a Castel Juval, la dimora di Reinhold Messner, con la straordinaria collezione di cimeli raccolti nel corso delle sue innumerevoli spedizioni.

Linea Verde Sentieri andrà in onda sabato 25 maggio alle 14 su Rai1.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close