Paolo Paci
-
In cordata
Cliffhanger, 30 anni di emozioni ad alta quota. E la storia sta per ricominciare
Girato in gran parte sulle Dolomiti, il film a più alto tasso di alpinismo della storia di Hollywood fu proiettato…
Leggi tutto -
Arrampicata
Il Libano, il paese dei cedri e, ora, anche di una giovane comunità di climber
Il Libano sta emergendo come una destinazione per l'arrampicata su roccia e il boulder. Il movimento è guidato da giovani…
Leggi tutto -
News
Il sogno spezzato di Elisabeth Lardschneider e il record di Kristin Harila. Riflessioni sul tema
La tragedia della giovane gardenese e l’exploit dell’atleta scandinava, a distanza di poche ore l’una dall’altra, hanno portato in primo…
Leggi tutto -
In cordata
“Se non dovessi tornare”, la biografia romanzata di Gary Hemming
Il nuovo libro di Enrico Camanni dedicato alla vita avventurosa e tormentata del climber americano che si arrese di fronte…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Donne, arabe e alpiniste: libere di scegliere
Tra i film che recentemente Netflix ci ha messo a disposizione ce n’è uno davvero particolare: Le nuotatrici, della regista…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Novità ai piedi del Cervino, belle o brutte?
Novità in arrivo ai piedi del Cervino. Belle, brutte? Personalmente ho smesso di giudicare da tempo. E se davvero mi…
Leggi tutto -
Film
Fred Beckey, l’ultimo romantico dell’alpinismo
“La sera, in tenda, Fred aveva solo tre argomenti: la montagna, il meteo, le donne. E poteva sfinirti”. Fu sempre…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
La rivoluzione della montagna invernale
Ha nevicato! Anzi no, si è già sciolta. Sì, ma allora dove si scia? Forse a Bormio e Livigno, sui…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Il respiro dell’Everest, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy
In tempi di alpinismo competitivo, quando cronometro, sponsor e visualizzazioni sembrano padroni assoluti del campo, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Scompaiono i ghiacciai, riemerge la vita
“Quando si scioglie un ghiacciaio riaffiorano vite: uomini e donne, guerre e amori, faide e sfide. Si è combattuto per…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Dal Kilimanjaro alle Dolomiti, quando il satellite uccide l’avventura
“Il Kilimanjaro è un monte coperto di neve alto 5895 metri, e si dice che sia la più alta montagna…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Donne e alpinismo, a quando un CAI “altro”?
Se la storia fosse scritta dalle donne, nella sala da pranzo di un famoso rifugio ai piedi del Monviso non…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Alpinismo materno, ribaltiamo il patriarcato
Alpinismo materno, si diceva. Un ossimoro, apparentemente. Viene in mente, una tra tutte, Alison Hargreaves, fortissima scalatrice britannica che scompare…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Tarara, una scalata a rovescio
Tarara è il nome dell’Ararat letto al contrario. Ed è il nome perfetto per la performance di Marta Dell’Angelo, artista…
Leggi tutto