Giulia Negri
-
Curiosità
Quali animali cambiano colore in inverno?
Chi non va in letargo o non migra, che fa in inverno? Cambia d’abito! È fondamentale poter contare su una…
Leggi tutto -
News
I giorni della merla sono davvero i più freddi dell’anno?
Avete mai sentito parlare dei giorni della merla? Sono il 29, il 30 e il 31 gennaio e sono considerati…
Leggi tutto -
Ambiente
Come funziona il letargo e chi ci va
Arriva l’inverno, le temperature calano, scende la neve, le risorse alimentari iniziano a scarseggiare. Qualcuno migra, qualcuno riesce in qualche…
Leggi tutto -
Curiosità
La scienza dei fiocchi di neve
Capaci di incantare grandi e piccoli, i fiocchi di neve ci affascinano sempre per le loro forme e per la…
Leggi tutto -
News
Snowfarming: cosa è e come funziona
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di snowfarming, ma cos’è esattamente? È qualcosa di nuovo o si…
Leggi tutto -
News
Stop alle valanghe: cosa facciamo per cercare di fermarle?
Se durante un’uscita con le pelli o con le ciaspole possiamo cercare di muoverci in aree in cui sia fortemente…
Leggi tutto -
Curiosità
7 curiosità sul muschio
Quando pensiamo al muschio vengono subito in mente i tappeti verdi e morbidi che vediamo nei boschi, o quello che…
Leggi tutto -
Ambiente
Prati in fiore e impollinatori: l’emergenza silenziosa
Tutti apprezziamo i bei prati fioriti: cosa c’è di meglio per fare un bel picnic? Non si può dire che…
Leggi tutto -
News
La Generazione Z e il rapporto con la montagna
Chi fa parte della Generazione Z (o Gen Z)? Si tratta di tutte le persone nate tra il 1997 e…
Leggi tutto -
Curiosità
Come funzionano i tessuti impermeabili e traspiranti?
Qualsiasi attività si svolga in montagna, rimanere asciutti è una priorità: che si tratti di acqua, neve o sudore, è…
Leggi tutto