Gian Luca Gasca
-
Pareti
“Il regalo di Berna”, nuova via sulle Grandes Jorasses per Della Bordella, Schiera e Mauri
“Un diedrone mai scalato, andiamo?” “Ci sto”. Inizia così la storia de “Il regalo di Berna”, la nuova via aperta…
Leggi tutto -
Rifugi
Gestire un rifugio? Un sogno, ma non è cosa per tutti
Gestire un rifugio? È il sogno di molti, ma non è cosa per tutti. La voglia di cambiare vita, di…
Leggi tutto -
Montagne
Gasherbrum I
Indicato sulla carta del Great Trigonometrical Survey come K5 e conosciuto anche come Hidden Peak, il Gasherbrum I rappresenta l’undicesimo…
Leggi tutto -
Cronaca
Muore sul Kilimangiaro l’avventuriero Aleksander Doba
Aveva 74 anni ma l’energia e il carisma di un ragazzino Aleksander Doba, scomparso sul Kilimangiaro dopo aver vissuto una…
Leggi tutto -
Pareti
Quattro francesi sulla Ovest del Petit Dru, una storia tutta nuova
Cambiano i tempi e cambia il modo di intendere e vivere l’alpinismo. Ecco allora che gli alpinisti del Groupe militaire…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Con le piste chiuse a La Thuile si riscopre lo scialpinismo
Rinomata località sciistica La Thuile, piccola bomboniera compresa tra il ghiacciaio del Rutor e il Monte Bianco, offre una stagione…
Leggi tutto -
Libri
Da solo nelle terre selvagge, la vera storia di Richard Proenneke
Togliere, ridurre, eliminare il superfluo per ritornare a una vita più essenziale, a contatto con la natura. L’abbiamo sognato tutti…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Oggi avrebbe compiuto 60 anni, un ricordo di Benoît Chamoux
Sono 13 gli Ottomila saliti nella sua purtroppo breve vita, il quattordicesimo se l’è portato via a pochi metri dalla…
Leggi tutto -
Pareti
“Eremit”, nuova via per Simon Messner e Martin Sieberer
Una delle ultime vie logiche possibili nel celebre anfiteatro del ghiaccio di Pinnisalm, una della aree più rinomate del Tirolo.…
Leggi tutto -
Pareti
Fitz Roy, l’incredibile traversata solitaria di Sean Villanueva
Questa volta il belga Sean Villanueva O’Driscoll si è superato. Fuoriclasse dell’arrampicata con la sua ultima impresa si è proiettato…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Trittico del Frêney, i 15 giorni sul Monte Bianco di Casarotto
Era il primo febbraio 1982 quando Renato Casarotto partiva solitario per un viaggio verticale che oggi appartiene alla storia dell’alpinismo…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Poca neve, tanti nuovi appassionati. Denis Trento ci racconta l’inverno in Valle d’Aosta
È un local, nel senso più vero del termine. Grande conoscitore del Monte Bianco non si stanca mai di fargli…
Leggi tutto -
Alta quota
K2 invernale, chi sono gli alpinisti scomparsi
Il K2 ha chiesto il suo pegno. Dopo la scomparsa di Sergi Mingote qualche ora dopo l’arrivo in vetta dei…
Leggi tutto -
Bike
Dalla Superbike alla e-mountain bike, la trasformazione di Marco Melandri
137 podi e un titolo mondiale, Marco Melandri non ha bisogno di presentazioni. Il suo nome è legato al motomondiale…
Leggi tutto