Ambiente
-
Tutta questione di corna. Nella Marsica per ascoltare i bramiti
Tra settembre e ottobre i bramiti dei cervi echeggiano sull’Appennino e sulle Alpi. Una delle zone migliori per vederli è…
Leggi tutto -
Le pecore con gli occhiali motore sostenibile dell’economia della Val di Funes
Sono ormai una cinquantina gli allevatori della più antica razza ovina autoctona dell’Alto Adige nota per la bontà delle sue…
Leggi tutto -
Tra pochi giorni a Genova il Campionato mondiale di Plogging
Di corsa accumulando chilometri e rifiuti, entrambi garantiscono punti. Appuntamento nel capoluogo ligure il 30 settembre e 1 ottobre
Leggi tutto -
Riusciranno gli orsi italiani a non scomparire? Il parere dello zoologo Luigi Boitani
L’anno orribile degli orsi italiani non è ancora finito. Dopo la morte a gennaio di Juan Carrito sulla strada per…
Leggi tutto -
Rescue permafrost: un innovativo progetto a tutela della montagna
Avviato sulla Tofana un procedimento che consente di estrarre il calore dal permafrost. Raffreddandolo e rendendolo più stabile
Leggi tutto -
Trivelle in azione alla Capanna Margherita
Tecnici e scienziati al lavoro per verificare la solidità della Punta Gnifetti
Leggi tutto -
Global warming : il riscaldamento è più intenso in prossimità dei ghiacciai
Una ricerca del CNR e dell’Università di Milano, in collaborazione con il Muse, rivela che le aree entro tre chilometri da…
Leggi tutto -
I cuccioli in fuga, il colpevole, l’inchiesta. Il punto sulla morte dell’orsa Amarena
Quale sarà il destino dei due piccoli orsi di appena otto mesi? E come procedono le indagini? Viaggio tra interrogativi…
Leggi tutto -
Entro il 2060 l’80% dei nostri ghiacciai potrebbe scomparire
Se il 2022 è stato definito dagli esperti come l’annus horribilis per i ghiacciai alpini, la stagione 2023 non sembra…
Leggi tutto -
Scopri il lupo che c’è in te! La visita al Centro Uomini e Lupi di Entracque
Una struttura d’avanguardia del Parco delle Alpi Marittime, in Piemonte, consente di scoprire abitudini e segreti del lupo. E a…
Leggi tutto -
La rinascita della lontra parte dalla Valle d’Aosta
Il rischio di estinzione sembra scongiurato, ma l’ultima parola non è ancora detta. Il Centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud…
Leggi tutto -
Allarme zecche: i consigli delle guide alpine
Antonio Prestini, guida alpina e dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione dell'APSS di Trento, spiega come comportarsi in caso di…
Leggi tutto -
Salvare le foreste per salvare il Pianeta
Tempeste e bombe d’acqua al nord, incendi e ondate di calore al sud rappresentano due facce della stessa medaglia, ovvero…
Leggi tutto -
I ghiacciai più antichi del Pianeta erano in Sud Africa
Un recente studio dimostra che i ghiacciai fossili più antichi della Terra si trovano in Sud Africa: “Sotto i depositi…
Leggi tutto