Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Simone Moro: l’ho usato, ma lo condanno
BERGAMO — "L’ossigeno è sicuramente una forma di doping dichiarata (quando è dichiarato), anche se spesso salva la vita. Con…
Leggi tutto -
Medici: ossigeno, ecco come e quanto aiuta
BERGAMO — Ad ottomila metri la pressione dell’ossigeno inspirato nei polmoni si riduce fino al 70 per cento rispetto al…
Leggi tutto -
Agazzi: prima di tutto la sicurezza
BERGAMO – “Guai pensare che chiunque con l’utilizzo dell’ossigeno può salire sulla vetta dell’ Everest senza problemi: e se l’ossigeno…
Leggi tutto -
Marconi: vietarlo, come l’emotrasfusione
BERGAMO — "Gli alpituristi forse sono legittimati a usare la bombola, gli alpinisti no. Per loro, che vivono un ‘impresa…
Leggi tutto -
Annalisa Cogo: è un problema etico
MILANO — "L’ossigeno è un problema etico, dal punto di vista prettamente medico per l’organismo sarebbe addirittura meglio usarlo. Dal punto di…
Leggi tutto -
Ossigeno e doping: l’opinione dei lettori
BERGAMO — Altro che opinione pubblica inconsapevole. Sulla questione dell’ossigeno durante le scalate in alta quota, vi siete scatenati con…
Leggi tutto -
Cerretelli: non è droga, ma cambia le prestazioni
MILANO — Paolo Cerretelli, 75 anni, è una della massime autorità mondiali nel campo della ricerca medica e fisiologica in…
Leggi tutto -
Pemba Doma: quando sognava gli ottomila
MILANO — La passione per l’alpinismo e l’amore per la propria gente. Ecco che cosa animava Pemba Doma, astro nascente…
Leggi tutto -
Dorotei: l’ossigeno è un trucco pericoloso
BELLUNO — "Usare l’ossigeno è pericoloso, perchè permette all’uomo di avventurarsi in un ambiente ostile, pericoloso, a cui non è…
Leggi tutto -
Messner: non è doping, ma facilita molto
BOLZANO — "L’ossigeno non è doping, ma aiuta molto: salire senza, è molto più faticoso". Reinhold Messner, nato a Bressanone…
Leggi tutto -
Kammerlander: l’ossigeno oggi è doping
BOLZANO — "L’ossigeno è doping, e un’ascensione con ossigeno non dovrebbe essere considerata un’ascensione". Han Kammerlander è il più duro…
Leggi tutto -
Unterkircher: e i matti saremmo noi?
SELVA VAL GARDENA, Bolzano — "Per salire senza ossigeno bisogna essere psicologicamente, oltre che fisicamente, molto più forti. La differenza…
Leggi tutto -
Americana 18enne sulle “7 Summits”
LOS ANGELES — Grinta, tenacia e resistenza. Sono le caratteristiche di Samantha Larson, che a soli 18 anni ha scalato…
Leggi tutto -
Lhotse, incidente mortale per Pemba Sherpa
KATHMANDU, Nepal — Pemba Doma Sherpa, una delle migliori alpiniste nepalesi, è morta ieri durante la discesa dalla cima del…
Leggi tutto