Gente di montagna
-
Ang Rita Sherpa, l’uomo delle 10 volte sull’Everest senza ossigeno
Il 7 maggio 1983 il fortissimo scalatore nepalese raggiunse per la prima volta la vetta del Tetto del Mondo, che…
Leggi tutto -
A tu per tu con Fay Manners, sempre alla ricerca della linea perfetta
Dalle pareti del Galles alle grandi montagne di extraeuropee, la poliedrica alpinista britannica si racconta. Ma anche l’impegno per una…
Leggi tutto -
Le Aquile di San Martino: da oltre 140 anni custodi delle Pale
Dalle prime imprese di Michele Bettega e Bortolo Zagonel alle grandi spedizioni su Dhaulagiri e Makalu. Un monumento perpetuerà le…
Leggi tutto -
Michel Darbellay, per primo in solitaria sulla Nord dell’Eiger
Fortissimo, e altrettanto riservato, lo scalatore svizzero effettuò altre notevoli ascensioni dal Badile al Bianco, dalla Groenlandia all’Alaska
Leggi tutto -
A tu per tu con Leo Gheza, appena tornato dalla Yosemite del Sud America
Dal granito della sua amata Val Salarno fino al Cile, dove l’atleta del team Salewa ha appena aperto una nuova…
Leggi tutto -
Chi sono i Ciamorces? Gli scalatori della Val di Fassa si raccontano
Dal 1969, ai piedi delle Dolomiti di Fassa, è attiva l’associazione ideata da Almo Giambisi e Carlo Platter. Lo scopo?…
Leggi tutto -
Alle origini della leggenda dei Ragni di Lecco
Anno 1945. Cinque ragazzi fuori dagli schemi fanno scintille sulla Grignetta ma sono visti con diffidenza dai grandi dell’epoca. È…
Leggi tutto -
A tu per tu con Renata Rossi, la prima donna guida alpina d’Italia
Grandi montagne, scialpinismo, canyoning, ciaspole: tutto con la stessa passione di sempre. E con la determinazione che nel lontano 1984…
Leggi tutto -
A tu per tu con Benjamin Védrines: velocità e immaginazione al potere
Il forte scalatore francese ha collezionato, anche nelle scorse settimane, notevolissime salite sul Bianco e negli Ecrins. Con il K2…
Leggi tutto