Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Dichiarati inagibili i bivacchi Canzio e Borelli, nel gruppo del Monte Bianco
Il Borelli è a rischio di frane dalla parete sovrastante, mentre al Canzio ha ceduto parte della massicciata che sostiene…
Leggi tutto -
In Val di Rabbi c’è un rifugio alimentato al 100% da energie rinnovabili
Grazie anche a un proprio impianto idroelettrico, il Rifugio Dorigoni, nella parte trentina del Parco Nazionale dello Stelvio, è completamente…
Leggi tutto -
Pfitscherjoch-haus, la tormentata e appassionante storia del rifugio privato più antico dell’Alto Adige
Gestito sempre dalla stessa famiglia, dal 1888 sorge ai 2276 metri del Passo di Vizze su quello che oggi è…
Leggi tutto -
Il nuovo nome del bivacco del Vallone del Dragonet riunisce la storica cordata Campia – Gandolfo
Posto a 1.847 metri di quota, in Valle Gesso, il bivacco è raggiungibile con un’escursione (non per tutti) di circa…
Leggi tutto -
Alpe di Siusi, dove l’estate non finisce mai
Sull’altopiano altoatesino ai piedi dello Sciliar, e nei paesi ai suoi piedi, tutto rimane aperto fino a ottobre. Anzi, raddoppia…
Leggi tutto -
Quattro cascate dell’Alto Adige che non devi perderti
Dalla Valle Aurina al Meranese, da Racines alla Val Passiria: ecco dove ammirare, senza troppa fatica, alcune tra le più…
Leggi tutto -
Nasce il Rifugio San Michele, nel Parco Naturale Marguareis
Inaugurato a Ferragosto nell’Alta Valle Pesio (CN), la struttura è il frutto del recupero di un’antica grangia ormai in rovina.…
Leggi tutto -
Voglia di fresco? Ecco quattro cascate della Valle d’Aosta da non perdere
Dalle celeberrime cascate del Rutor, al tuffo del torrente Evancon in un canyon della Val d’Ayas. Ma anche a Cogne…
Leggi tutto -
400 sculture lungo il sentiero per il rifugio Mont Fallère, in Valle d’Aosta
Scultore e rifugista. Siro Viérin ha reso unico il percorso che da Vetan porta al “suo” rifugio. Molto di più…
Leggi tutto -
Sette rifugi delle Dolomiti poco affollati anche in agosto
L’overtourism d’alta quota è molto spesso realtà. Tra code e schiamazzi la magia svanisce. Non ovunque, però. Ecco dove andare…
Leggi tutto -
Di fronte al Monte Bianco. Panorami, sentieri e natura delle Aiguilles Rouges
La catena, che sorveglia Chamonix e la sua valle, è tutelata dal 1974 da una magnifica Riserva Naturale. La zona,…
Leggi tutto -
Armenia, un Paese da scoprire in bicicletta. Fino a ottobre
Tutto quello che occorre sapere per organizzare un viaggio a due ruote nel paese caucasico. Poco traffico, costi limitati e…
Leggi tutto -
Al via la verifica della stabilità di rifugi e bivacchi d’alta quota. Un progetto del CAI e del CNR
La riduzione del permafrost e dei ghiacciai può causare dei crolli. Il progetto RESALP, presentato dal Club Alpino e dall’IRPI…
Leggi tutto -
Il rifugio Forcella Vallaga, in Val Sarentino, ha una nuova gestione. Dal sapore squisitamente indiano
Il 27enne Kailash Soni sposa piatti tradizionali dell’Alto Adige, dove vive da 10 anni, a specialità del proprio Paese d’origine.…
Leggi tutto