-
Alpinismo
Le lunghe notti dello Zoncolan, in Friuli
Nel comprensorio della montagna della Carnia cara ai ciclisti vengono organizzate numerose escursioni da effettuare dopo il tramonto. Indimenticabili
Leggi tutto -
Alpinismo
Conquistato il Muchu Chhish, la montagna più alta del mondo ancora inviolata
Radoslav Groh, Zdenek Hak e Jaroslav Banksy in vetta al Muchu Chhish, la cima più alta del mondo ad essere…
Leggi tutto -
Film
“Fiore mio”, il primo film di Paolo Cognetti, in anteprima al Locarno Film Festival
Dopo il successo de “Le otto montagne”, lo scrittore milanese presenterà ad agosto il primo film da lui scritto e…
Leggi tutto -
Itinerari
Il facile, ma straordinario, anello delle Tre Cime di Lavaredo
Una camminata senza difficoltà al cospetto delle montagne più famose delle Dolomiti. Per ammirarle da vicino e da diversi punti…
Leggi tutto -
Ambiente
Marmotte e cambiamenti climatici, lo studio del Parco dello Stelvio
Biancaneve, Carciofo e Teroldego, ma anche Erode, Heidi e Puzzone (di Moena). Sono 6 delle marmotte protagoniste di un progetto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Mountain Queen: un film su Lakhpa Sherpa 10 volte in vetta all’Everest
“Nel mio cuore non ci sono altri mestieri”: il documentario di Lucy Walker racconta la lotta della donna che ha…
Leggi tutto -
Alpinismo
Yuri Koshelenko conquista una cima inviolata nell’Himalaya indiano
Yuri Koshelenko, Bayarsaikhan Luvsand e Mikhail Pups in vetta al Vajrayogini, cima inviolata di 6218 metri nell'Himalaya indiano.
Leggi tutto -
Arrampicata
Protezioni in parete: fin dove si può spingere il rispetto dell’etica?
La recente tragedia della Val di Mello, tempio dell’arrampicata pulita, ripropone un quesito: rendere più sicure le soste (e solo…
Leggi tutto -
News
Macugnaga riparte: sentieri percorribili dopo l’alluvione
L’alluvione del 29 giugno ha colpito duramente il paese ai piedi della Est del Monte Rosa. Ma ormai è di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Inizio difficile, e sfortunato, per la spedizione CAI K2-70
Una valanga caduta dalla parete Est del K2 ha costretto i ricercatori di Ice Memory a tornare alla base, il…
Leggi tutto -
Itinerari
Il facile periplo del Mondolè, la montagna di Mondovì
Si cammina in quota, ma senza difficoltà, osservando panorami sempre diversi, tra antichi alpeggi e spettacolari fioriture. Uno storico rifugio…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri a Romolo Nottaris
Il fortissimo alpinista svizzero oggi compie 78 anni. Una vita sulle montagne di tutto il mondo, anche dietro alla cinepresa
Leggi tutto -
Alpinismo
Luglio 1934, il capolavoro di Bruno Detassis e compagni sulla Brenta Alta
Il 14 e il 15 luglio del 1934, il grande alpinista trentino sale insieme a Ulisse Battistata ed Enrico Giordani…
Leggi tutto -
News
Più veloci i collegamenti alternativi sulla linea ferroviaria del Frejus
Proseguono i lavori per la riapertura del tratto ferroviario interessato dalla frana dell’agosto 2023. Dal sei luglio un nuovo collegamento…
Leggi tutto