-
Sport
Il Tor des Géants compie 15 anni. Alessandra Nicoletti presenta le ultime novità
Cinque gare da 30 a 450 km, sui sentieri della Valle d’Aosta: è il sistema TORX, che per 10 giorni…
Leggi tutto -
News
A volte meno sarebbe meglio. Il valore, anche economico, della semplicità
Una volta i rifugi venivano riforniti da cavalli e muli, aiutati da portatori umani. Oggi gli elicotteri portano su perfino…
Leggi tutto -
Ambiente
Si torna a parlare dell’orso. Al cinema “Pericolosamente vicini” di Andreas Pichler, consigliato da WWF e CAI
Cosa sta accadendo tra gli orsi e la popolazione del Trentino? È ancora possibile la convivenza tra questi animali e…
Leggi tutto -
Itinerari
Sulla vetta del Monte Cadria, con vista sul lago di Ledro, in Trentino
Escursione impegnativa e molto gratificante, tra memorie della Grande Guerra e spettacolari panorami. Da ammirare nel silenzio di un luogo…
Leggi tutto -
News
100 anni fa nasceva la prima funivia turistica di Cortina
L’impianto saliva dal centro del paese fino a Pocol. I lavori iniziarono nel 1924, poi la funivia rimase in funzione…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marmolada 1964, Armando Aste e Franco Solina aprono la Via dell’Ideale
60 anni fa - dal 24 al 29 agosto - i due formidabili arrampicatori fecero la storia sulle “placche d’argento”…
Leggi tutto -
Alpinismo
Simon Gietl e Dani Arnold completano il progetto SextenDoloExtrem a tempo di record
Salite tre pareti nord delle Dolomiti di Sesto - Cima Una, Croda dei Toni e Cima Grande di Lavaredo -…
Leggi tutto -
Alpinismo
Quando un valdostano beffò gli alpinisti britannici: 165 anni fa la conquista della Grivola
La magnifica cima della Valle d’Aosta fu salita per la prima volta il 23 agosto 1859 da Fidèle Dayné. Gli…
Leggi tutto -
Film
“Captain Fantastic”: in quale mondo vogliamo che crescano i nostri figli?
Questa la domanda che ha ispirato il regista Matt Ross per realizzare una commedia agrodolce ma dal forte impatto emotivo…
Leggi tutto -
Rifugi
Pfitscherjoch-haus, la tormentata e appassionante storia del rifugio privato più antico dell’Alto Adige
Gestito sempre dalla stessa famiglia, dal 1888 sorge ai 2276 metri del Passo di Vizze su quello che oggi è…
Leggi tutto -
News
Drone blocca elicottero di soccorso. Le regole per utilizzarli in montagna
Sono più di 60.000 i droni che volano sui cieli italiani. A volte sono impiegati per salvataggi o studi, più…
Leggi tutto -
News
Cu de ra Badesa: quella montagna dallo strano nome a due passi da Cortina
Sulle mappe è indicata come Croda del Beco, ma i cortinesi la chiamano con quel nome irriverente. Che ricorda storie…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gasherbrum IV: in salvo Mikhail e Sergei Mironov, niente da fare per Sergei Nilov
Il destino ha voluto unire le sorti di Dmitry Golovchenko e Sergei Nilov, che era tornato sul Gasherbrum IV per…
Leggi tutto -
Alpinismo
Team polacco tenta il Nanga Parbat in settembre
Artur Malek, Marek Chmielarski, Marek Olczak, Pawel Michalski, Rafal Fronia e Wojtek Flaczynski sperano di trovare condizioni migliori a fine…
Leggi tutto