Scienza e tecnologia
-
Ricerca Usa: la Sierra Nevada ha 65 milioni di anni
STANFORD, California — Pare che sia giunta alla fine l’eterna diatriba scientifica sull’età della più importante catena montuosa dell’America settentrionale. Secondo…
Leggi tutto -
Gli italiani conquistano il Polo nord in navicella
ROMA — Un gruppo di scienziati e tecnici italiani ha circumnavigato il Polo Nord su una navicella appesa a un pallone…
Leggi tutto -
Monte Cimone, appuntamento sul “Sentiero dell’Atmosfera”
MONTE CIMONE, Italia — Ospiti prestigiosi e illustri ricercatori si raccoglieranno, sabato 8 luglio, sul percorso didattico-ambientale del Monte Cimone, per…
Leggi tutto -
Himalaya, i ghiacciai arretrano a velocità record
KATHMANDU, Nepal — I ghiacciai intertropicali, ovvero quelli dell’Himalaya e delle Ande, si sciolgono a velocità record. E’ quanto emerge…
Leggi tutto -
Scoperto serpente “camaleonte” sulle montagne del Borneo
GIAKARTA, Indonesia — Alcuni ricercatori hanno scoperto sulle montagne Borneo una specie particolare di serpente, in grado di cambiare il…
Leggi tutto -
Ruwenzori, spedizione italiana conclusa con successo
KAMPALA, Uganda (Dall’inviato Stefano Ardito) — Una manifestazione a Kampala, la capitale dell’Uganda, ha concluso nel pomeriggio di venerdì 23…
Leggi tutto -
Ruwenzori: operativa la stazione meteo italiana
MASSICCIO DEL RUWENZORI, Uganda — Un altro grande successo per la ricerca scientifica italiana. E’ operativa e ha già trasmesso…
Leggi tutto -
Ruwenzori, gli italiani in vetta
MASSICCIO DEL RUWENZORI,Uganda (Dall’inviato Stefano Ardito) — Sono entrate nella fase decisiva le celebrazioni per il centenario del Ruwenzori, la…
Leggi tutto -
Ruwenzori, gli italiani vicini al ghiacciaio
MASSICCIO DEL RUWENZORI, Uganda (Dall’inviato Stefano Ardito) — Il fango del Ruwenzori non ha allentato la sua morsa. Lunghi tratti…
Leggi tutto -
Speleologi italiani trovano la “grotta delle meraviglie”
PADOVA — Cristalli lunghi fino a 15 metri. Caverne lucide e taglienti come il vetro. E un’avventura buona per un racconto di fantascienza. E’…
Leggi tutto -
Il Comitato Ev-K²-CNR installerà stazione meteo sul Ruwenzori
BERGAMO — Installare una stazione meteorologica in alta quota. Sul massiccio del Ruwenzori, terza vetta più alta dell’Africa. E’ questo…
Leggi tutto -
Australia: ritrovati fossili di forme di vita primordiali
SIDNEY, Australia — Straordinaria scoperta sulle montagne australiane. Un gruppo di scienziati del Centro di Centro per l’astrobiologia e dell’Università Macquarie di…
Leggi tutto -
Cai Bergamo: grande successo per la medicina di montagna
BERGAMO — E’stato un grande successo di pubblico e critica il convegno annuale di medicina di montagna, che si è…
Leggi tutto -
Da Padova all’Everest: trekking scientifico per gli studenti universitari
KATHMANDU, Nepal – E’ stata un’esperienza più unica che rara. Non capita tutti i giorni di attraversare il Nepal studiandone…
Leggi tutto