Foto
Scopri le foto più belle scattate in montagna. Paesaggi mozzafiato per una raccolta di immagini unica su Montagna.tv
-
Linee e forme, nel paesaggio di montagna, per “creare” fotografie grafiche e astratte
La montagna, con inquadrature scelte e accuratamente selezionate, mostra paesaggi astratti e sempre diversi: cime, creste, crinali, pareti, laghi. Obiettivi…
Leggi tutto -
Fotografare con il treppiede e altre tipologie d’appoggio
Datemi un punto d’appoggio e fotograferò il mondo o, più precisamente: cime, dirupi, pianori, alberi, fiori, laghi, torrenti, cascate, animali…
Leggi tutto -
Obiettivi zoom o focali fisse? Qual è la scelta migliore per fotografare in montagna?
Qualità, versatilità, peso, ingombro, distanza minima di messa a fuoco. Esiste una risposta definitiva ad uno dei più grandi dilemmi…
Leggi tutto -
Super grandangolare e fish eye, per la fotografia di paesaggio, in montagna
Per fotografare un paesaggio “ci vuole” il grandangolo? Differenza e similitudine tra ottiche con esteso angolo di campo: caratteristiche, composizione,…
Leggi tutto -
Hai un mulo per trasportare fotocamere e obiettivi? In caso contrario ascolta i consigli dell’esperto
Come trasportare il corredo fotografico in montagna: una scelta imperfetta, tra zaino, borsa, marsupio e accessori vari e creativi
Leggi tutto -
Fotografare il folklore
Sfilate e tradizioni alpine: tra ritratto, reportage e vin brulè
Leggi tutto -
Fotografare gli animali mentre sta nevicando
Oggi è la Giornata mondiale della neve. I consigli per lo scatto perfetto quando si incontra u n animale: messa…
Leggi tutto -
Come fotografare l’acqua di un torrente in inverno
Tra ghiaccio e piccole cascatelle: soggetti in ombra, illuminazione, filtri ed effetto seta
Leggi tutto -
Fotografare in inverno: gli alberi e la vegetazione
Gli alberi in inverno, con e senza neve, la luce dura e radente, ottiche e composizione: i consigli per realizzare…
Leggi tutto -
Fotografare in inverno, parte 1: la montagna e la neve
Il paesaggio in questa stagione, l’esposizione del bianco sulla neve e le precauzioni per il freddo
Leggi tutto -
Fotografare la silhouette
Un effetto particolare, diverso dal consueto, ma molto utilizzato in fotografia: messa a fuoco, esposizione, sottoesposizione, luce e ombra, gamma…
Leggi tutto -
Come salvare davvero, e per sempre, le immagini che scattiamo in montagna
Il back up, la conservazione e l’archiviazione delle foto sono argomenti importantissimi ma troppo spesso sottovalutati. I consigli del professionista…
Leggi tutto -
L’interpretazione del paesaggio e il ritratto di una cima
Stessa montagna, analogo punto di ripresa. Ma i risultati possono essere assai diversi. Come fare per dare a una vetta…
Leggi tutto -
Fotografare le piccole forme del ghiaccio
Gocce, texture e forme inconsuete che si possono immortalare con semplici nozioni di macrofotografia, profondità di campo e un’attenta composizione
Leggi tutto