Meridiani Montagne
.
Scopri le ultime notizie su Meridiani Montagne
-
Donne, arabe e alpiniste: libere di scegliere
Tra i film che recentemente Netflix ci ha messo a disposizione ce n’è uno davvero particolare: Le nuotatrici, della regista…
Leggi tutto -
Novità ai piedi del Cervino, belle o brutte?
Novità in arrivo ai piedi del Cervino. Belle, brutte? Personalmente ho smesso di giudicare da tempo. E se davvero mi…
Leggi tutto -
Fred Beckey, l’ultimo romantico dell’alpinismo
“La sera, in tenda, Fred aveva solo tre argomenti: la montagna, il meteo, le donne. E poteva sfinirti”. Fu sempre…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne in edicola con un numero sul Campanile Basso e la Val Rendena
É in edicola a partire da venerdì 3 marzo un nuovo numero di Meridiani Montagne, che accompagna i lettori in…
Leggi tutto -
Verso i cieli dell’Oberland
Sono otto le cime di 4000 metri che si innalzano attorno al Ghiacciaio dell’Aletsch, ancora oggi il più vasto delle…
Leggi tutto -
La cima più dura
Se c’è un Orco, da qualche parte dev’esserci una Vergine, così come una Bestia si accompagna sempre a una Bella.…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne in edicola con un numero dedicato al Jungfrau e all’Oberland bernese
Il primo numero di Meridiani Montagne del 2023 è dedicato al Jungfrau e all’Oberland bernese. Una monografia realizzata in quota, come…
Leggi tutto -
La rivoluzione della montagna invernale
Ha nevicato! Anzi no, si è già sciolta. Sì, ma allora dove si scia? Forse a Bormio e Livigno, sui…
Leggi tutto -
Che lo spettacolo abbia inizio…
Una commedia in due atti. Il cosiddetto “Giro del Puez”, che si sviluppa in quota sul versante settentrionale della Val…
Leggi tutto -
Magico Sassolungo
Succedono un sacco di cose nuove, in un luogo antico come il Sassolungo. La montagna-simbolo della Val Gardena è un…
Leggi tutto -
Il respiro dell’Everest, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy
In tempi di alpinismo competitivo, quando cronometro, sponsor e visualizzazioni sembrano padroni assoluti del campo, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy…
Leggi tutto -
Nel nuovo numero di Meridiani Montagne il Sassolungo e la Val Gardena
Appuntamento in edicola con Meridiani Montagne, che dedica la sua nuova monografia a “Sassolungo e Val Gardena“. Un numero in…
Leggi tutto -
Scompaiono i ghiacciai, riemerge la vita
“Quando si scioglie un ghiacciaio riaffiorano vite: uomini e donne, guerre e amori, faide e sfide. Si è combattuto per…
Leggi tutto -
Dal Kilimanjaro alle Dolomiti, quando il satellite uccide l’avventura
“Il Kilimanjaro è un monte coperto di neve alto 5895 metri, e si dice che sia la più alta montagna…
Leggi tutto