Stefano Ardito
-
High Summit Cop26
Cosa è la Mountain Partnership della FAO
Nello scorso febbraio, durante la rassegna Milano Moda Donna, nelle collezioni della stilista Stella Jean è comparso un tessuto solido,…
Leggi tutto -
Itinerari
Cinque sentieri facili per ammirare il Cervino
“Da qualunque parte lo si contempli ha sempre un aspetto imponente. Non è mai volgare. Senza rivali nelle Alpi, non…
Leggi tutto -
High Summit Cop26
I ghiacciai raccontano il clima del mondo
Da qualche anno i glaciologi, italiani e del resto del mondo, vengono spesso intervistati dalla televisione e dai giornali. Le…
Leggi tutto -
News
Abruzzo, dopo la tragedia del Velino l’inutile divieto della Val Majelama
La tragedia avvenuta a gennaio sul Velino continuerà ad avere effetti sui valloni della più alta montagna della Marsica. Pochi…
Leggi tutto -
News
Amatrice 2016-2021, finalmente la ricostruzione è iniziata
Cinque anni dopo il terremoto, tra i Monti della Laga e i Sibillini, qualcosa sta finalmente iniziando a cambiare. Nella…
Leggi tutto -
Itinerari
Dolomiti, cinque sentieri della Grande Guerra
Le Dolomiti, le montagne più bizzarre e famose del mondo, poco più di un secolo fa si sono trasformate in…
Leggi tutto -
Itinerari
Sei belvedere facili per ammirare tutta la bellezza e la fragilità del Monte Bianco
Il Monte Bianco è una montagna imponente e difficile da qualunque versante lo si osservi. Per ammirarlo nel modo migliore,…
Leggi tutto -
News
Aspromonte, gli incendi che cancellano il Parco
L’Aspromonte brucia, l’Aspromonte uccide. Sono salite a quattro le vittime dei roghi che da una settimana devastano il massiccio più…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Dolomieu, il geologo che ha dato il nome alle Dolomiti
Le montagne più eleganti d’Europa devono il nome a uno scienziato e avventuriero francese. Si chiamava Dieudonné (poi latinizzato in…
Leggi tutto -
Itinerari
Nascono i sentieri del brigante Gasbarrone
Bartolomeo Varrone, Meo per gli amici, è stato ucciso in un luogo di grande bellezza. La lapide che ricorda la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Mummery, il Grépon e la via più difficile alle cime più difficili
Una mattina d’inizio agosto del 1881, tre uomini attaccano una delle vette più belle del Monte Bianco. Un anno prima,…
Leggi tutto -
Rifugi
Abruzzo, apre il nuovo rifugio Sebastiani
Ogni lato offre una prospettiva diversa. Chi scopre il Sebastiani da nord, alla fine della salita da Campo Felice, si…
Leggi tutto -
News
I rifugi di montagna tra il boom dei sentieri e il Green Pass. Intervista a Mario Fiorentini
Nell’Italia dove vanno di moda i cammini, L’Alta Via numero Uno delle Dolomiti non ha perso il suo grande fascino.…
Leggi tutto -
News
Brutte notizie dai Pantani di Accumoli
Per i Pantani di Accumoli non tira una buona aria. Lo si è capito il 12 luglio scorso, alla fine…
Leggi tutto