Stefano Ardito
-
News
Il Soccorso Alpino e Speleologico dà i numeri: ben 12.349 interventi effettuati nel 2023
Un vero e proprio esercito, professionalmente al top, al servizio di chi va per monti (e non solo). Solo una…
Leggi tutto -
News
Gli Aquilotti di Pietracamela, signori delle rocce del Gran Sasso
Uno dei primi gruppi alpinistici locali italiani è nato un secolo fa a Pietracamela, in Abruzzo. In passato gli Aquilotti…
Leggi tutto -
Itinerari
Ponti di primavera: in Grecia lungo il Menalon Trail
L’Arcadia è una regione del Peloponneso aspra e rocciosa, incisa da gole profonde. I suoi monasteri e i suoi villaggi…
Leggi tutto -
Alpinismo
Mario Vielmo verso lo Shisha Pangma, il suo quattordicesimo 8000
L’alpinista vicentino ci riprova. Lo scorso anno le autorità “chiusero” la montagna, che stava scalando, dopo la tragedia che costò…
Leggi tutto -
News
Leggeri, economici, a impatto zero: ecco i nuovi bivacchi del CAI, che inizieremo a vedere dalla prossima estate
Alluminio riciclato e riciclabile, massima resistenza al peso della neve e al vento, una progettazione raffinata e un prezzo contenuto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Everest e Annapurna, è tutta una questione di corde. E di “doctors” superspecializzati
Squadre professionali di Sherpa stanno attrezzando gli “ottomila” con chilometri di corde per consentire il passaggio a guide e clienti.…
Leggi tutto -
Itinerari
Vista Mare: Punta Aderci, dove l’Abruzzo ricorda la Scozia e la Bretagna
In primavera la più bella area protetta del litorale abruzzese offre molte opportunità per piacevoli passeggiate a piedi e in…
Leggi tutto -
Film
“Un mondo a parte”. Una favola per salvare scuole e borghi
“Un mondo a parte”. Una favola per salvare scuole e borghi
Leggi tutto -
News
Buddha, elefanti, fiumi e tigri: che bello il Nepal a quota zero!
Non solo montagne. Da Kathmandu e da Pokhara, qualche ora di strada o un brevissimo volo porta a Lumbini, la…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Apre la nuova area interamente dedicata al K2 nel Museo della Montagna di Torino
70 anni fa, nel 1954, una spedizione italiana ha salito il K2. Domani 29 marzo apre al pubblico il nuovo…
Leggi tutto