Stefano Ardito
-
Ambiente
Contro l’acqua e contro l’orso. Il cantiere che minaccia il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
Dieci chilometri di tunnel di sei metri di diametro, 600 mila metri cubi di inerti, molte migliaia di autotreni in…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ai piedi del gigante. La spedizione italo-pakistana è arrivata al campo-base del K2
Dopo una settimana di trekking, sono ai piedi del K2 le alpiniste pakistane e italiane della spedizione organizzata dal CAI…
Leggi tutto -
Itinerari
I sentieri del Monte Prado, sconosciuto “tetto” della Toscana
L’unico “duemila” della regione si alza sul confine con l’Emilia, di fronte al Cusna, e può essere raggiunto da entrambi…
Leggi tutto -
Ambiente
Benvenute piccole linci!
La foto dei due felini nati sul versante sloveno delle Alpi Giulie (ma i genitori erano stati liberati a Tarvisio)…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nanga Parbat. La conquista e la tragedia di 54 anni fa nelle parole di Reinhold Messner
Reinhold e Gunther raggiunsero la vetta scalando per primi il versante del Rupal il 27 giugno 1970. La discesa obbligata…
Leggi tutto -
News
Gran Sasso, la montagna degli incoscienti?
Un cambiamento annunciato del meteo, pioggia e grandine ad alta quota, otto persone soccorse in elicottero sul Corno Grande. E’…
Leggi tutto -
Alpinismo
21 giugno 1954, la morte improvvisa di Mario Puchoz al K2
La scomparsa della guida di Courmayeur, uccisa dal mal di montagna, è il momento più triste della spedizione italiana al…
Leggi tutto -
News
Apuane: nasce il rifugio Baita Pania, nei luoghi di Fosco Maraini
Con dieci posti letto, a un quarto d’ora di cammino dalla strada, il nuovo rifugio è adatto agli escursionisti tranquilli.…
Leggi tutto -
Libri
Escursioni sui Monti Sibillini, la nuova guida di Marta Zarelli
Una grande esperta del massiccio tra Umbria e Marche descrive 39 itinerari. Si può scegliere tra eremi e vette, forre…
Leggi tutto -
Itinerari
Due itinerari in Abruzzo per salire sul Monte Aquila il belvedere del Gran Sasso
Questa cima di 2494 metri, sullo spartiacque del massiccio, offre un’alternativa più facile e più breve all’affollata via normale del…
Leggi tutto