Serafino Ripamonti
-
Mostre e convegni
Gli Accademici riuniti a Genova ricordano Gianni Calcagno e Roberto Piombo
Nell’ambito del Convegno Nazionale del CAAI, organizzato per sabato 8 ottobre a Genova e dedicato alla storia dell’alpinismo nelle Alpi…
Leggi tutto -
Alpinismo
“È una grandissima salita”, Matteo Della Bordella ci racconta la spedizione al Siula Grande
Dopo la straordinaria e drammatica avventura dello scorso inverso sulla Est del Cerro Torre, Matteo Della Bordella aveva detto chiaramente…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nanga Parbat, Broad Peak e K2. Cazzanelli fa un bilancio a freddo della sua estate a 8000 metri
La spedizione in Himalaya e Karakorum condotta nello scorso mese di luglio dalle guide alpine della Valle d’Aosta è stata…
Leggi tutto -
News
Anna Aldé, il nuovo giovane volto femminile dei Ragni di Lecco
A giugno la scalatrice lecchese Anna Aldé è entrata a far parte del prestigioso gruppo alpinistico dei Ragni della Grignetta.…
Leggi tutto -
News
Paolo Comune: “Non creiamo allarmismi: le condizioni generali degli itinerari di alta montagna rimangono buone”
Un inverno fra i più secchi degli ultimi anni e una primavera fra le più torride di sempre. Le conseguenze…
Leggi tutto -
News
Breve storia di come il turismo montano da elitario è diventato di massa
Nel corso dell’800 la crescita esponenziale della popolazione delle grandi città e la nascita delle prime industrie sta trasformando l’orizzonte…
Leggi tutto -
News
Dal Gran Tour ai rifugi alpini, breve storia di come la geologia ha fatto nascere il turismo in montagna
Le montagne nascono poco più di tre secoli fa. Affermazione discutibile, che sicuramente farà rizzare i capelli sulla testa di chi…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Una mostra su Carlo Mauri a quarant’anni dalla morte
Si intitola “Carlo Mauri, nato in salita” la mostra che la città di Lecco dedica al grande alpinista, viaggiatore ed…
Leggi tutto -
Alpinismo
Lost in America: l’incredibile avventura di Luigino Airoldi dall’Alaska all’Antartide
Negli ultimi giorni del mese di maggio del 1970 una spedizione alpinistica patrocinata dal Club Alpino Accademico Italiano lascia l’Italia…
Leggi tutto -
Alpinismo
Baltoro 1975, quando gli italiani “inventarono” le big wall del Karakorum
Nella storia dell’alpinismo italiano e mondiale il 1975 è l’anno della spedizione alla parete sud del Lhotse, l’ultima grande spedizione…
Leggi tutto -
Alpinismo
Pierluigi Bini
“Ci sono momenti in cui davvero ti senti immortale, come dice Manolo nel suo libro. Senti che è molto difficile…
Leggi tutto -
High Summit Cop26
Crisi climatica: la scienza ha fornito le prove, ora la politica deve agire
powered by High Summit COP26Il ruolo istituzionale di Oksana Tarasova le impone di misurare le parole e lasciare da parte le opinioni personali, ma…
Leggi tutto -
High Summit Cop26
Il paradosso del cinghiale alpinista e le nuove sfide dei parchi di montagna
powered by High Summit COP26Lo hanno scoperto mentre grufolava indisturbato nel cuore del Parco dello Stelvio. A fare la segnalazione che ha portato all’individuazione…
Leggi tutto -
High Summit Cop26
Servono politiche e leggi ad hoc per valorizzare le potenzialità delle montagne
powered by High Summit COP26Alle montagne non servono interventi assistenziali, ma un approccio politico e legislativo che ne riconosca le specificità e le differenze,…
Leggi tutto