Massimo Spampani
- 
	
			NewsGli Scoiattoli di Cortina, storia di un gruppo leggendarioNel 1939 dieci giovanissimi “scaeze” fondarono quello che oggi è uno dei sodalizi di arrampicatori più famosi del mondo. I… Leggi tutto
- 
	
			RifugiProfessione rifugista: Mauro De Francesch, da 61 anni sul Monte PianaArrivato a soli 4 mesi di età nel rifugio di famiglia, non lo ha più lasciato. Il lavoro, nella struttura… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariLa Val Fonda, gioiello silenzioso a due passi da Cortina da scoprire con gli sci da fondo o con le ciaspoleNella vallata ai piedi del Cristallo si possono leggere grandi pagine di storia e di alpinismo. E ricordare Michel Innerkofler.… Leggi tutto
- 
	
			LibriA tu per tu con Marco Berti, autore di La montagna non ride e non piangeL’esperienza maturata in 27 spedizioni su montagne over 6000 metri, la voglia e la capacità di guardarsi dentro. Riflessioni lontane… Leggi tutto
- 
	
			AmbienteI tre campioni di mimetismoLepre variabile, ermellino e pernice bianca sono gli abitanti delle Alpi capaci di rendersi (quasi) invisibili. Ecco come fanno Leggi tutto
- 
	
			TurismoCansiglio: fondo e ciaspole sull’altopiano del silenzioLa chiusura degli impianti di risalita ha restituito a questo angolo del Veneto tutta la sua magia. Da cogliere nelle… Leggi tutto
- 
	
			NewsSettantacinque anni di neve a Cortina… Record, sorprese e curiositàQuanti fiocchi sono caduti, anno dopo anno, sulla conca ampezzana dal 1948 a oggi? Quali sono stati gli inverni più… Leggi tutto
- 
	
			TurismoViaggio tra i tabià della Val di ZoldoGioielli dell’architettura rurale sono disseminati tra borghi e pascoli ai piedi del Pelmo e del Civetta. E raccontano storie antiche Leggi tutto
- 
	
			NewsTheodor Wundt, il generale tedesco che 130 anni fa inaugurò l’arrampicata invernale sulle montagne intorno a CortinaAppassionato fotografo e audace arrampicatore: “cosa c’è di più superbo di questa gelida grandiosità?”, scrisse dopo aver scalato in una… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariCon le ciaspole a Prato Piazza, nel Parco naturale di Fanes Senes BraiesL’altopiano altoatesino a quasi 2000 metri di quota sorprende per la sua vastità. E tutto intorno svettano alcune delle più… Leggi tutto
- 
	
			AmbienteBeyond Epica Oldest Ice: in Antartide alla scoperta delle temperature e dei gas serra del passatoBen 130 ricercatori e tecnici partecipano alla spedizione italiana che, attraverso carotaggi fino a 2.700 metri di profondità, cerca di… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariFacili escursioni lungo i Waalwege intorno a MeranoSono 11, per un totale di 80 chilometri, i sentieri costruiti accanto agli antichi canali di irrigazione. E accompagnano nella… Leggi tutto
- 
	
			AmbienteGlobal warming : il riscaldamento è più intenso in prossimità dei ghiacciaiUna ricerca del CNR e dell’Università di Milano, in collaborazione con il Muse, rivela che le aree entro tre chilometri da… Leggi tutto
- 
	
			TurismoCibiana, il borgo dei muri che parlanoOltre 60 murales dipinti sulle facciate delle case del paese cadorino raccontano storie vissute dagli abitanti del luogo. E trasmettono… Leggi tutto
 
                
            
                            