Maria Tatsos
-
News
Matthews Henson, l’esploratore afroamericano che conquistò il Polo Nord
Nell’America razzista di inizio ‘900 il suo ruolo decisivo in molte spedizioni artiche fu nascosto a causa del colore della…
Leggi tutto -
News
Sport in montagna e sostenibilità: a Innsbruck c’è un manager (italiano) che se ne occupa
La capitale del Tirolo ha istituito una nuova figura professionale per attenuare i problemi derivati dalla frequentazione turistica. I progetti.
Leggi tutto -
News
Alla scoperta del Mais Spinato di Gandino, gioiello delle montagne bergamasche
Una storia antica, un recupero recente affidato a pochi volonterosi. Dai chicchi arancioni nascano circa 40 prodotti, dalla polenta ai…
Leggi tutto -
Ambiente
Sono davvero necessari nuovi impianti di risalita al Tonale?
Il Progetto Medio Tonale-Cima Sorti andrebbe a intaccare un’area vergine per realizzare 10 km di piste da discesa esposte a…
Leggi tutto -
News
I Gessi dell’Appennino emiliano sono Patrimonio dell’umanità
Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell'Appennino Settentrionale è il sito (seriale) appena entrato nella lista Unesco. Sette luoghi spettacolari dove…
Leggi tutto -
Turismo
1823-2023: la carrozzabile dello Spluga compie 200 anni
Un prodigio ingegneristico rese finalmente agevole il transito tra Italia e Svizzera facilitando viaggiatori e mercanti. Al Muvis di Campodolcino…
Leggi tutto -
Itinerari
Cento anni fa la tragedia del Gleno
La diga dell’Alta Val di Scalve crollò a pochi mesi dall’entrata in funzione causando 365 vittime. Tante iniziative per non…
Leggi tutto -
News
Una sfilata, di sole Miss, a quasi 6.000 metri. Si difendono così il pianeta e le donne?
L’evento si terrà al passo di Umling La, nel Ladakh, il 23 settembre, con la presenza del Dalai Lama. Un…
Leggi tutto -
News
I ghiacciai si sciolgono e affiorano reperti bellici. Tornano i recuperanti
Mille ordigni recuperati dall’Esercito sull’Adamello. Ma poi ci sono i collezionisti. Ne abbiamo parlato con Walter Belotti, presidente del Museo…
Leggi tutto