Maria Tatsos
-
Turismo
Sentieri, musei, chiesette e alpeggi nel piccolo mondo antico di Vendrogno
Il paese affacciato sul Lago di Como è meta di un interessante viaggio nel passato. E punto di partenza per…
Leggi tutto -
Località di montagna
Bad Ischl: le vette e i laghi del Salzkammergut fanno da corona alla Capitale europea della cultura 2024
Per la prima volta il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a una località di un’area montuosa. È l’anno giusto per…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ada Blackjack, l’eroina dell’Artico
La giovane inuit fu l’unica sopravvissuta della spedizione sull’isola di Wrangel del 1923. Dopo la salvezza negli Stati Uniti divenne…
Leggi tutto -
Ambiente
La Val Venosta entra nel Patrimonio Unesco
Insignita del prestigioso riconoscimento è l’irrigazione tradizionale tramite un sistema di rogge della Landa di Malles. Un premio a chi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Beatrice Tomasson, che nel 1901 salì per prima la parete sud della Marmolada
La scalatrice inglese non amava i riflettori. Governante, dama di compagnia, traduttrice di libri, solo sulle pareti delle Alpi si…
Leggi tutto -
News
Le montagne di Caspar David Friedrich, padre del Romanticismo tedesco
L’artista tedesco, di cui si celebrano i 250 anni dalla nascita, ci ha regalato emozionanti dipinti che ritraggono vette. Che…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Leslie Stephen, alpinista sopraffino e decano degli scrittori di montagna
L’autore di The playground of Europe, scritto nel 1871 è stato anche autore di numerose prime salite sulle Alpi. La…
Leggi tutto -
News
Le tante vite di Davos, città multitasking d’alta quota
Da capitale mondiale della cura della tbc a luogo di incontro dei grandi dell’economia. La località svizzera dimostra da secoli…
Leggi tutto -
Turismo
Meiringen: dove nacquero le meringhe e scomparve Sherlock Holmes
Tutto quello che non ti aspetti da un paese dell’Oberland bernese, in Svizzera. E tra un dolce assaggio e un…
Leggi tutto -
Turismo
Pesariis, il paese degli orologi nascosto tra i monti della Carnia
In Val Pesarina si realizzavano orologi di eccellente fattura già nel Seicento. La riscoperta di questa tradizione artigianale ha ridato…
Leggi tutto -
Turismo
A Falcade i Santi stanno alla finestra
Oltre 80 affreschi del XVII e il XIX secolo colorano le case della Val Biois e danno vita a un…
Leggi tutto -
News
Storia di Maja, la Golden Retriever che “studia” da cane da valanga
Addestrata dapprima privatamente, ora sta affrontando gli esami più impegnativi. Ma “sul campo” ha già dimostrato di saperci fare. Insieme…
Leggi tutto -
News
Il Fodòm diventa Presidio Slow food. E racconta la valle ladina da cui prende il nome
Dai pascoli in quota e dalle stalle di Livinallongo nasce un formaggio eccellente. Merito dell’attaccamento al territorio degli allevatori e…
Leggi tutto -
News
125 anni di onorato servizio per la ferrovia del Gornergrat
Il trenino che sale da Zermatt fino ai 3.089 metri dello sperone roccioso ai piedi del Monte Rosa è ancora…
Leggi tutto