Maria Tatsos
-
News
Francesco Petrarca e la conquista del Mont Ventoux, in Provenza
Il poeta raggiunse la vetta del Monte Ventoso nel 1336 per sentirsi più vicino a Dio. Probabilmente fu il primo…
Leggi tutto -
Alpinismo
In Germania si cammina nell’arte lungo il nuovo sentiero dedicato a Caspar David Friedrich
Un viaggio nel Romanticismo tedesco a 250 anni dalla nascita del suo principale esponente. Il percorso si effettua in giornata.…
Leggi tutto -
News
A tu per tu con gli (S)legati. Alpeggi, sentieri e rifugi come palcoscenico dove rappresentare grandi storie
Da 12 anni i due attori affrontano, con successo, grandi temi della vita che prendono spunto da eventi accaduti in…
Leggi tutto -
News
Legno, fieno, ferro, neve: dall’estro di Vania Cusini la natura prende forme nuove
L’eclettica artista di Livigno utilizza solo materiali naturali per le sue creazioni. Spesso effimere, ma capaci di raccontare un territorio
Leggi tutto -
Alpinismo
Guido Rey e quell’amore infinito per il Cervino
Fotografo, alpinista e scrittore ha legato il suo nome alla Gran Becca, ma realizzò salite notevoli anche nelle Dolomiti e…
Leggi tutto -
News
Ponti di primavera: sulla Rochers-de-Nayve, la montagna di Montreux, in Svizzera
Trenini da record, una storica funicolare, una terrazza panoramica a 2000 metri con vista sulle Alpi bernesi e il Lago…
Leggi tutto -
News
Guido Monzino: esploratore, alpinista e mecenate. Ma soprattutto, sognatore
Imprese spesso impossibili realizzate grazie a impareggiabili capacità organizzative. Da rivivere al Museo delle Spedizioni allestito nella sua ultima dimora,…
Leggi tutto -
News
Sull’Altopiano di Asiago sibilano i Cuchi. Artistici
Sono i tradizionali fischietti di ceramica della montagna vicentina, protagonisti di feste e spesso decisivi per la nascita di un…
Leggi tutto -
News
Albano Marcarini: l’urbanista che illustra i sentieri con gli acquarelli
“Sono un narratore, non un artista. Fermarsi per ritrarre un luogo aiuta a entrarci davvero”, spiega l’autore di decine di…
Leggi tutto -
Turismo
Bolzano Città creativa della musica 2024 per l’Unesco: un anno tra concerti e sentieri
È un anno speciale per il capoluogo dell’Alto Adige: eventi, feste e tanti itinerari da percorrere a piedi a ridosso…
Leggi tutto -
Turismo
Sentieri, musei, chiesette e alpeggi nel piccolo mondo antico di Vendrogno
Il paese affacciato sul Lago di Como è meta di un interessante viaggio nel passato. E punto di partenza per…
Leggi tutto -
Località di montagna
Bad Ischl: le vette e i laghi del Salzkammergut fanno da corona alla Capitale europea della cultura 2024
Per la prima volta il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a una località di un’area montuosa. È l’anno giusto per…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ada Blackjack, l’eroina dell’Artico
La giovane inuit fu l’unica sopravvissuta della spedizione sull’isola di Wrangel del 1923. Dopo la salvezza negli Stati Uniti divenne…
Leggi tutto