Gian Luca Gasca
-
Curiosità
5 giochi di società per vivere la montagna
Per a divertirsi in famiglia vivendo l’aria di montagna, online è possibile trovare molti giochi da tavolo in grado di…
Leggi tutto -
Alta quota
Alex Txikon: ho bisogno di una pausa, forse proprio dall’inverno
Alex Txikon è rientrato a casa, in Spagna, dopo avere chiuso il suo progetto invernale “road to Himalaya”. Una stagione…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Agostino Gazzera: dal Monviso al Cervino, la passione di una vita
Il tempo era scandito dai turni in catena di montaggio. Fino a 17 ore giornaliere in fonderia alla Fiat di…
Leggi tutto -
Libri
3 imprese alpinistiche da scoprire leggendo
Restare a casa significa anche avere più tempo libero da dedicare a quel che più ci piace fare. Per gli…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
La prima salita dell’Ama Dablam
13 marzo 1961 i neozelandesi Mike Gill e Wally Romanes, insieme all’americano Barry Bishop e all’inglese Mike Ward raggiungono la…
Leggi tutto -
Cronaca
Coronavirus, io resto a casa. Parola a Sara Grippo e Romano Benet
“Sono preoccupata per la mia salute che tanto ho aspettato dopo 6 anni di dialisi, con il trapianto sono rinata…
Leggi tutto -
Alta quota
Steve House: nell’alpinismo è normale sfidare i propri limiti
“You are a living legend!”. “Living, not legend” ci rimbecca subito imbarazzato Steve House. Presentarlo non è necessario. È un…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Gasherbrum I: prima invernale dal gusto amaro
Il 9 marzo 2012 alle 8.30 locali, a 32 anni di distanza dalla prima invernale in assoluto (Everest 1980), i…
Leggi tutto -
Alta quota
K2-Broad Peak: pronta a partire la spedizione valdostana
Marco Camandona, François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre e Stefano Stradelli. “A noi si aggiungerà anche il trentino Giampaolo Corona”…
Leggi tutto -
Pareti
Patagonia, El Mocho: Della Bordella e Pasquetto terminano la via provata un anno fa
“Il nostro viaggio per quest’anno volge al termine” ci racconta Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Pasquetto e Matteo…
Leggi tutto -
Libri
A corda tesa, la storia di Alexander e Thomas Huber
Alexander e Thomas Huber, fratelli e compagni di cordata. Stesso sangue per un talento unico che li spinge a sfidare…
Leggi tutto -
Pareti
Haley e Honnold in Patagonia: traversata di Cerro Pollone, Cerro Piergiorgio e Domo Blanco
Una manciata di foto pubblicate su Instagram per annunciare un’impresa che dire solamente “degna di nota” sarebbe riduttivo. I protagonisti…
Leggi tutto -
Pareti
Simon Gietl: prima traversata invernale in solitaria delle Tre Cime di Lavaredo
Tre anni fa, insieme a Michi Wohlleben, ha realizzato la prima traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo salendo, oltre…
Leggi tutto -
Libri
Libri di montagna: i 5 più belli che raccontano le Dolomiti
Alla fine le Dolomiti conquistano tutti. Hanno qualcosa di diverso, sono incantate come ci testimoniano le tante storie e leggende…
Leggi tutto