Gian Luca Gasca
-
Gente di montagna
Fred Beckey
Il più grande scalatore statunitense del Novecento. Visionario e anticonformista, parlando di lui gli amici dicevano: "Stai attento a Fred,…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
12 agosto 1863, una cordata italiana finalmente in cima al Monviso
Per i locali è il “Viso”, montagna piramidale che chiude l’orizzonte stagliandosi alta e inconfondibile nel cielo. La sua imponenza…
Leggi tutto -
Itinerari
5 itinerari per riscoprire le montagne del Piemonte
Oggi vi portiamo nell’estremo ovest dell’arco alpino, in Piemonte. Tra pianure, colline e montagne che superano i quattromila metri qui…
Leggi tutto -
Trail running
Il Tor des Géants di Jonas Russi è una grande storia di amicizia
L’arrivo a Courmayeur, sotto la pioggia, l’abbraccio con l’amico/rivale Franco Collé, la sfilata sul tappeto del Tor des Géants, fino…
Leggi tutto -
Pareti
Wenden 7×24, Silvan Schüpbach ci racconta la sua sfida
51 tiri per 2000 metri di dislivello, nell’arco di 24 ore, sempre su difficoltà sostenute per un progetto difficile da…
Leggi tutto -
Ambiente
La grande sete della montagna
Da est a ovest, da nord a sud, la montagna chiede acqua. La fontana di Estoul, frazione del comune di…
Leggi tutto -
News
Musica, condivisione e montagna, intervista allo youtuber Klaus
I suoi video fanno centinaia di migliaia di visualizzazioni. Su Instagram sfiora il milione di followers mentre su YouTube lo…
Leggi tutto -
Alta quota
Valdostani pronti a partire per Nanga Parbat, K2 e Broad Peak. Intervista a François Cazzanelli
Manca poco più di un mese alla partenza dei valdostani dall’Italia. L’obiettivo sono gli Ottomila del Pakistan, con una spedizione…
Leggi tutto -
Cronaca
Scout nella bufera. Michele Cucchi: “In montagna servono cultura e preparazione”
Quindici ragazzi Scout bloccati a 1847 metri di quota sul crinale che divide Toscana da Emilia Romagna. Vestiti in pantaloncini…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alpinismo e velocità, riflessioni con Karl Egloff e Robert Antonioli
“Libertà assoluta. Libertà di muoversi da solo, senza corde, veloce. Correre veloci, su e giù per le alte vette, mi…
Leggi tutto -
Freeride
Monte Bianco: Vivian Bruchez scia da Punta Baretti, giù per 1700 m
Giù per 1700 metri con gli sci ai piedi, partendo da Punta Baretti (4013 m) nel Massiccio del Monte Bianco.…
Leggi tutto -
Cronaca
Huber racconta i drammatici giorni dei soccorsi di Aguiló e Korra Pesce sul Cerro Torre
“Dopo i soccorsi non è stato facile tornare alla normale vita alpinistica” scrive sui suoi canali social Thomas Huber. Sono…
Leggi tutto -
Cronaca
Crozza/Zaia e la polemica sulla pista da bob di Cortina
“Ce l’abbiamo già una pista quasi nuova, l’avevamo fatta per le Olimpiadi di Torino 2006. Ci era costata 110 milioni…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Michele Boscacci dopo la Terza Coppa del Mondo: “Un traguardo inaspettato”
Terza Coppa del Mondo overall per Michele Boscacci. L’atleta del Centro Sportivo Esercito è riuscito a centrare l’obiettivo di stagione,…
Leggi tutto