Agostino Da Polenza
-
Cronaca
Lo colpisce un sasso, chiede 400.000 euro al Comune
Valbondione è l’ultimo paese nel cuore delle Orobie, in cima alla Valle Seriana, diventata tragicamente famosa per il covid-19 e…
Leggi tutto -
News
Montagne del Pakistan sotto schiaffo Covid19
Dai 4.700 metri del Khunjerab pass la Cina è veramente vicina al Pakistan. Il “Grande Corridoio Economico”, che dal Kunjerab…
Leggi tutto -
Alpinismo
Fuga sull’Himalaya, storia di 600 prigionieri alpinisti italiani in India
La famosa “fuga sul Kenya” di Felice Benuzzi e compagni durante l’ultima guerra mondiale non fu un caso singolare e…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Nord del Gasherbrum I: si torna a casa tra difficoltà e sogni
Eravamo al campo base. I ragazzi avevano preparato una piazzola ben spianata, con ghiaia fine in superficie, a ridosso della…
Leggi tutto -
News
Nepal e Covid-19: una situazione sociale complessa, più che sanitaria
In Nepal le spedizioni alpinistiche sono ferme e di salire sull’Everest non se ne parla proprio. I 2 milioni di visitatori previsti anche…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
In viaggio verso il CB sotto la spaventosa parete Nord del Gasherbrum I
Eravamo arrivati all’Aghil, porta di accesso al Karakorum a 4805m. Da lì scendemmo dritto per dritto in un paio d’ore.…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Nord del Gasherbrum I, in viaggio tra i ricordi verso la porta del Karakorum
“Stefy! Andiamo al Gasherbrum, dalla Cina”. La macchina del tempo mi riportava indietro di 27 anni. Pechino, Urumchi, Kashgar, Taklamakan,…
Leggi tutto -
News
Il CAI che mi piace
Pensavamo di fare cultura, invece oggi siamo alle prese con la montagna reale. Lo ha detto il presidente del Club…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Pell e Oss”: Bonatti e Oggioni, primavera in Grigna
A metà aprile del 1949 sono in trenta in Grigna. Vengono da Monza e dintorni e fanno parte del gruppo…
Leggi tutto -
News
Coronavirus: non sarà un mondo nuovo, ma forse un modo nuovo di stare al mondo
Il 7 marzo le montagne ancora innevate della bergamasca erano state invase, a dirmelo al telefono fu mia figlia. Il…
Leggi tutto -
Alpinismo
Una nuova via sul Puscanturpa Norte, la storia di Da Polenza
“Te vegnereset in spediziun?”. Indossava una salopette grigia con le bretelle rosse sopra una camicia attillata blu. Piuttosto piccolo e…
Leggi tutto -
News
Proteggere è la parola chiave
In tempi di coronavirus, di blindatura nelle proprie case, di chiusura di città e nazioni, di protezione dei singoli, delle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Da Polenza e la prima italiana alla Diretta degli americani al Dru
“An và in Val Ferret”, fu la sentenza. Correva l’anno 1974, agosto, tempo di ferie. Alla ricerca del campeggio dei Ragni…
Leggi tutto -
News
“Wilderness delle Montagne” Patrimonio UNESCO, la proposta di Da Polenza
Ho letto l’articolo di Stefano Ardito sul ritorno del Messner ambientalista. Ancora una volta Reinhold si è dimostrato, oltre che…
Leggi tutto