Ambiente
-
Cambiamento climatico o uomo, chi ha più colpe nel disastro del Chamoli?
Lo scorso febbraio il distretto di Chamoli, nello stato indiano dell’Uttarkhand, è stato devastato da una onda di piena di…
Leggi tutto -
Val Maira, un ultimo baluardo di wilderness
La leggenda narra che esistesse un tempo una terra selvaggia, di origine glaciale, dove la natura era indiscussa regina. Un…
Leggi tutto -
Altopiano tibetano: nelle praterie alpine biodiversità maggiore che nelle foreste
Gli ambienti montani, come abbiamo avuto modo di ricordare in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, sono estremamente ricchi di…
Leggi tutto -
Sorapiss, un paradiso vulnerabile. Ghiacciai in ritiro e biodiversità in estinzione
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, celebrata lo scorso 24 maggio, MUSE – Museo delle Scienze, Università degli Studi…
Leggi tutto -
Meno neve e temperature in salita, ghiacci della Groenlandia verso il punto di non ritorno
Due studi scientifici di recente pubblicazione portano l’attenzione del mondo sulle sorti della Groenlandia. Neve in diminuzione e temperature sempre…
Leggi tutto -
Rifornire i rifugi di montagna, quando il drone è la scelta ecologica
Fondata nel 2015 dai fratelli Moritz e Matthias Moroder, ingegneri del software e piloti di elicotteri e droni, FlyingBasket è…
Leggi tutto -
Alaska, il ritiro dei ghiacciai e il fenomeno della “pirateria fluviale”
Nel corso degli ultimi mesi più volte ci siamo ritrovati ad affrontare il tema dello scioglimento dei ghiacciai e delle…
Leggi tutto -
Nel cuore dei ghiacci
Un viaggio nella profondità che è anche un viaggio nel tempo, ai piedi dell’Adamello. Si è conclusa la prima fase…
Leggi tutto -
Lupo in Italia, cosa sappiamo?
Il mese di aprile segna la conclusione della importante “fase uno” del primo monitoraggio nazionale del lupo, lanciato nell’autunno 2020…
Leggi tutto -
Plastic diet: sette consigli per ridurre la plastica nella vita quotidiana
La plastica, che deriva dai combustibili fossili, è molto più economica dei materiali che ha rimpiazzato: costa talmente poco che…
Leggi tutto -
Earth Day 2021. Quanto è cambiata la Terra in 40 anni?
“Restore our Planet”, questo il tema dell’Earth Day 2021. Una Giornata Mondiale della Terra in cui veniamo invitati a riflettere…
Leggi tutto -
Antartide. Si è sciolto A68, l’iceberg più grande al mondo
Dai ghiacci antartici giunge una notizia che non sta mancando di destare allarme: la scomparsa di A68. Il più grande…
Leggi tutto -
Come potrebbe cambiare l’alpinismo sull’Everest a causa dei cambiamenti climatici
Il collasso del ghiacciaio himalayano del Nanda Devi, nello stato indiano dell’Uttarkhand, e la derivante onda distruttiva di acqua e…
Leggi tutto -
Quante microplastiche piovono sulla Siberia?
La Siberia va ad aggiungersi alla lunga lista di aree del Pianeta in cui siano state rilevate microplastiche. Dopo la…
Leggi tutto