Pareti
Ami scalare o arrampicare? Scopri tutto sulle Pareti di Montagna.Informazioni utili e curiosità su Montagna.tv
-
Nord dell’Eiger. Prima libera per Roger Schaeli su “Merci la vie”
Roger Schaeli ha deciso di rendere memorabile il ritorno in parete post lockdown tornando sulla Nord dell’Eiger per realizzare la…
Leggi tutto -
Monviso: “Le frane non sono una novità, succede da sempre”
Chi conosce il Monviso non si stupisce di fronte a una frana. Il Re scarica tutti i giorni, è il…
Leggi tutto -
Nico Favresse e Seb Berthe salgono in giornata “Odyssee” sulla Nord dell’Eiger
I climber belgi Nico Favresse e Sébastien Berthe, partiti lo scorso mese per intraprendere un viaggio all’insegna della sostenibilità tra…
Leggi tutto -
Leonardo Gheza, l’alpinismo tra difficoltà e velocità
Ha fatto la sua comparsa sulle scene alpinistiche pochi anni fa e nel giro di una manciata d’anni è riuscito…
Leggi tutto -
Sulle 6 classiche Nord delle Alpi con Priti e Jeff Wright
Tra marzo e luglio 2020, gli alpinisti statunitensi Jeff e Priti Wright hanno realizzato la salita delle 6 classiche pareti Nord…
Leggi tutto -
Infranto il record di velocità di Dean Potter sulla “Casual Route” del Longs Peak
Nel 1999 il free climber e base jumper Dean Potter portava a termine la salita in free solo della “Casual…
Leggi tutto -
“Il giovane guerriero”, l’ultima via di Matteo Pasquetto
Si chiama “Il giovane guerriero” l’ultima via di Matteo Pasquetto, precipitato in discesa, proprio dopo l’apertura di questo tracciato insieme…
Leggi tutto -
Filip Babicz e Denis Trento in velocità sul Pilone Centrale del Freney
La settimana prima Filip Babicz aveva completato in solitaria l’integralissima di Peuterey, pochi giorni fa è ritornato sul Monte Bianco…
Leggi tutto -
“L Pilaster Desmincià” nuova via sul Sass Rigais per Simon Messner e Martin Sieberer
Non è una via estrema, il passo chiave si aggira sul settimo grado, ma è una bella storia di come…
Leggi tutto -
Integralissima di Peuterey: prima ripetizione per Filip Babicz in sole 17 ore
Venerdì 31 luglio l’alpinista polacco Filip Babicz ha messo a segno la prima ripetizione e prima solitaria dell’Integralissima di Peuterey,…
Leggi tutto -
Cazzanelli e Ratti ripetono il trittico del Freney, un omaggio a Casarotto
46 ore in tutto, dal 29 al 31 luglio, per completare il trittico del Freney (Ratti-Vitali sulla ovest dell’Aiguille Noire…
Leggi tutto -
La traversata da brivido di Kilian Jornet sul massiccio dell’Hurrungane
Quante meraviglie a pochi passi da casa stiamo scoprendo in questa estate post lockdown? Kilian Jornet non ha dubbi in…
Leggi tutto -
Peter Moser e il Lagorai d’inverno tutto d’un fiato
Lo scorso inverno in poco più di 15 giorni, Peter Moser, guida alpina della Valsugana, ha unito oltre 200 vette…
Leggi tutto -
Monte Bianco, un terreno tutto da scoprire. Parola di Matteo Della Bordella
Siamo abituati a vederlo sulle verticali cime patagoniche o sulle aspre muraglie rocciose della Groenlandia. Meno comune è raccontare di…
Leggi tutto