Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Mauro Corona
Ciò che conta, nella vita, è l’essenziale. Mauro Corona Crede che vivere sia come scolpire: bisogna togliere per ‘vedere dentro’.…
Leggi tutto -
Namastè! Il 2023, sul K2, è stato l’anno degli Sherpa e dei record
Sessantanove anni fa, in questi giorni, Lino Lacedelli e Achille Compagnoni erano appena tornati al campo base dopo aver raggiunto…
Leggi tutto -
Eiger e Sperone Walker, l’alpinismo e la catastrofe dell’Europa
Tra il 20 luglio e il 6 agosto del 1938 vengono realizzate le prime ascensioni della Nord dell’Eiger e dello Sperone…
Leggi tutto -
Cent’anni di Spigolo Nord del Pizzo Badile
Un secolo fa, Alfred Zürcher e Walter Risch percorrevano integralmente lo Spigolo Nord del Pizzo Badile. Ecco qualche consiglio per…
Leggi tutto -
Nuova via sul Baintha Kabata per Matteo Della Bordella
Niente da fare sull'Ogre a causa del maltempo: Matteo della Bordella e compagni aprono una via sul Baintha Kabata.
Leggi tutto -
A tu per tu con Simon Messner al ritorno dalla riuscita ascensione sullo Yernamandu Kangri (7180 m) nel Karakorum in Pakistan
Chiamarsi Messner non è facile. Simon si porta sulle spalle una pesante eredità (e tante aspettative legate proprio al suo…
Leggi tutto -
Prima salita del Kharut II, picco sconosciuto del Karakorum
Una vetta a breve distanza dal K2 rimasta inviolata fino a pochi giorni fa nonostante diversi tentativi. La forza e…
Leggi tutto -
E tredici! Dopo il Nanga Parbat, a Mario Vielmo manca solo un “ottomila”
Mario Vielmo è sempre più vicino alla meta dopo aver raggiunto la cima del Nanga Parbat, il suo tredicesimo ottomila.…
Leggi tutto -
Marc Subirana e Miquel Mas tornano sul Latok II
Alpinisti spagnoli tornano sul Latok II per finire una via che avevano già iniziato ad aprile l'anno scorso.
Leggi tutto -
A 65 anni e dopo due infarti Valerio Annovazzi festeggia il suo quinto “ottomila”, il Nanga Parbat
Camionista e muratore in pensione, Valerio Annovazzi, dopo un infarto nel 2002, decide di cambiare vita e scopre l'alpinismo. Lo…
Leggi tutto -
Denis Urubko e Pipi Cardell pronti per l’assalto finale al Gasherbrum I
La coppia russo-spagnola sta completando l’acclimatamento. Ottimisti e in buone condizioni fisiche sono pronti per il tentativo di aprire una…
Leggi tutto -
Nanga Parbat: successo per Mario Vielmo, Nirmal Purja, i pakistani e le influencer
L'alpinista veneto Mario Vielmo raggiunge il suo 13° ottomila senza ossigeno. Una sintesi delle ultime spedizioni sul Nanga Parbat in…
Leggi tutto -
“Giovani alpinisti crescono” e ripetono Cœur de Géant al Dente del Gigante
Mathis Garayt, Arthur Poindefert e Kilian Moni ripetono la via aperta nel 2014 e mai più ripetuta sulla parete nordovest…
Leggi tutto -
E se gli Ottomila fossero 22?
Quanti sono gli Ottomila? Secondo la lista ufficiale sono 14, ma la risposta non è così facile e la lista…
Leggi tutto