Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Hiraide e Nakajima raccontano la recente salita sul Tirich Mir. E svelano la loro prossima meta
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima hanno parlato della loro "Secret Line" al Tirich Mir, e svelato qualche progetto futuro...
Leggi tutto -
A tu per tu con Adam Ondra. Nel suo mirino c’è la “Terra Promessa”
Il 7 volte vincitore di Rock Master racconta il suo rapporto con Arco, che definisce come “il mio posto preferito…
Leggi tutto -
Pierluigi Bini sulle tracce di Emilio Comici. Da solo, a 64 anni, sulla Nord della Cima Grande
Il forte scalatore romano ha appena ripetuto, in solitaria, la Comici-Dimai, una delle vie classiche di alta difficoltà più temute…
Leggi tutto -
Francesco Ratti in partenza per l’Himachal Pradesh
L’obiettivo è l’apertura di nuove vie via in una zona poco conosciuta dell’India insieme a Jerome Perruquet, Lorenzo D’Addario e…
Leggi tutto -
Tre cordate giapponesi tentano prime ascensioni in Nepal, India e Pakistan
Tre cordate giapponesi stanno tentando prime ascensioni in zone remote di Nepal, India e Pakistan, tenendo vivo l'alpinismo esplorativo.
Leggi tutto -
Cinque colli della Valle d’Aosta sui quali salire per incitare gli atleti del Tor des Géants
Cinque colli della Valle d’Aosta sui quali salire per incitare gli atleti del Tor des Géants
Leggi tutto -
Matteo Della Bordella racconta il tentativo all’Ogre e la nuova via sul Baintha Kabata
A qualche settimana dal suo ritorno in Italia abbiamo raccolto ricordi e riflessioni dell’alpinista sull’esperienza appena vissuta. Eravamo curiosi di…
Leggi tutto -
Romano Benet e Roberto Mazzilis raccontano come è cambiata la via Piussi al Piccolo Mangart di Coritenza
La morte di Lorenzo Paroni e Giulio Pacchione ha riportato in primo piano una via estrema e poco frequentata delle…
Leggi tutto -
Eccesso di turismo in montagna e il patto del non racconto
Per fortuna esistono ancora spazi così rari e preziosi che meritano di non essere raccontati, se non per quello che…
Leggi tutto -
160 anni fa la conquista della Tofana di Mezzo da parte di Paul Grohmann
Lo scalatore viennese scrisse nell’agosto del 1863 la prima pagina della storia dell’alpinismo nelle Dolomiti d’Ampezzo
Leggi tutto -
1913: la spedizione sconosciuta di De Filippi tra Karakorum e Asia Centrale
Il 22 agosto del 1913 iniziò il viaggio a fini scientifici del medico torinese, poi interrotto dallo scoppio della Grande…
Leggi tutto -
12 agosto 1863, una cordata italiana finalmente in cima al Monviso
Per i locali è il “Viso”, montagna piramidale che chiude l’orizzonte stagliandosi alta e inconfondibile nel cielo. La sua imponenza…
Leggi tutto -
1933, la Nord della Grande e lo Spigolo Giallo, i capolavori di Emilio Comici sulle Tre Cime
Di tutte le vie tracciate sulla parete, quella di Comici resta la più “libera” e la più logica. Fu compiuta…
Leggi tutto