Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Tragedia sul Mont Blanc du Tacul: un morto, due dispersi e quattro feriti
Il dramma questa notte, causato dal crollo di un seracco. La testimonianza della Guida valdostana Paolo Comune. Nessun italiano coinvolto
Leggi tutto -
Straordinario Stefano Ragazzo: per primo in solitaria su Eternal Flame
Nove durissimi giorni in parete. Tanti sono stati necessari all’alpinista padovano per avere ragione della linea estrema sulla Nameless Tower,…
Leggi tutto -
La breve e straordinaria vita di David Lama
Nato il 4 agosto 1990 a Innsbruck, a 13 anni superò il primo 8c. Poi le imprese, spesso straordinarie, a…
Leggi tutto -
Yanez Borella, da Trento al Karakorum in bici: missione compiuta. Adesso si sale di quota
L’alpinista e ciclo viaggiatore ha concluso la prima parte del suo progetto Water Highway. Adesso cercherà di salire qualche vetta…
Leggi tutto -
K2 2008, una delle più grandi tragedie nella storia degli Ottomila
Il racconto dei tragici eventi sul K2 nell'agosto 2008, in cui undici alpinisti persero la vita durante l'ascesa e la…
Leggi tutto -
François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni effettuano la prima salita in giornata di Divine Providence sul Monte Bianco
I due fortissimi scalatori hanno ripercorso, in meno di 24 ore, la via aperta nel 1984 da Francois Marsigny e…
Leggi tutto -
Il tricolore sventola due volte sul K2. Tommaso Lamantia e Federico Secchi in vetta senza ossigeno supplementare
Tra gli alpinisti arrivati sugli 8611 metri del K2 il 28 luglio ci sono i due forti scalatori lombardi, mentre…
Leggi tutto -
Avvistati i corpi, immobili, di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima sulla parete Ovest del K2
I due giapponesi, entrambi già vincitori del Piolet d’Or, stavano cercando di aprire una via in stile alpino sulla parete…
Leggi tutto -
Marco Camandona in vetta al Gashernbrum I
L’alpinista valdostano ha così completato la collezione dei 14 ottomila. Tutti saliti senza ossigeno supplementare
Leggi tutto -
Ultime dal K2. Decine di alpinisti sulla cima, Loreggian e Mingolla rinunciano a 7300 metri
Tra i 50 e i 100 alpinisti, soprattutto guide e clienti “imbombolati”, sono arrivati in cima il 28 luglio. Straordinario…
Leggi tutto -
Vadim Druelle in velocità sul Gasherbrum II. Ma questa volta non è record
Reduce dalla salita a tempo di primato sul Nanga Parbat, il giovane francese ha impiegato 17 ore e 17 minuti…
Leggi tutto -
K2, partono i tentativi alla vetta. La giornata giusta potrebbe essere il 28 luglio
La finestra di bel tempo è arrivata. La spedizione ufficiale del CAI, gli altri due team italiani e le spedizioni…
Leggi tutto -
Tra una guerra mondiale e l’altra. L’estate del 1934 tra nazisti, calciatori e grandi pareti
Il 1934 è un anno speciale per le Alpi, dove la corsa agli “ultimi problemi” porta le migliori cordate europee…
Leggi tutto -
I fratelli Pou e Micher Quito aprono una via di 1.000 metri sul Nevado Copa, in Perù. Il video.
I tre hanno scalato la parete Sud-Est: della montagna (6188 metri) nella Cordillera Blanca ”è la nostra migliore apertura di…
Leggi tutto