Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
Formidabile Luisa Iovane
Tecnica, allenamento e spensieratezza. Ripercorriamo la carriera della scalatrice veneta, capace di alzare l’asticella dell’arrampicata al femminile dalle falesie alle…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Il mondo, e il cielo, di Jean-Marc Boivin
Alpinista, sciatore estremo, deltaplanista e base jumper: Boivin non si è mai negato niente. Spostando ogni limite sempre più in…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Armando Aste, indimenticabile “Cercatore di Infinito”
Lo scalatore trentino fu i più grandi alpinisti del Dopoguerra. Di lui si ricordano non solo le notevoli imprese ma,…
Leggi tutto -
Guide
10 consigli per convivere al meglio in una falesia affollata
Troppa gente in falesia? Spazi ristretti, linee di salita occupate a lungo, code, rumori, rifiuti… I consigli per divertirsi e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Georges Livanos, “le Grec”
Nato a Marsiglia aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma fu sulle Dolomiti che realizzò alcun delle sue più celebri…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Luca Vuerich: talento, forza e simpatia
L’11 dicembre 1975 nasceva lo scalatore friulano che nella sua breve vita fu capace di imprese notevolissime, dalle Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Rifugi
Il Rifugio Carlo Porta, dove ebbe inizio la storia alpinistica di Walter Bonatti
Collocata ai 1426 metri del Pian dei Resinelli (LC), la struttura del CAI Milano è da allora il punto di…
Leggi tutto -
Arrampicata
Alla scoperta di Kyparissi, eldorado dei climber nel Peloponneso, in Grecia
Intorno a un paesino di 400 abitanti affacciato sul mare a cinque ore d’auto da Atene, si ergono falesie bene…
Leggi tutto -
Arrampicata
Cinque falesie del Lago di Como perfette per l’inverno
Con l’arrivo del freddo le possibilità di effettuare piacevoli arrampicate si riducono anche a bassa quota. I consigli di una…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Patrick Edlinger, l’angelo biondo
Il 16 novembre 2012 lo straordinario scalatore francese ci lasciava, a soli 52 anni, a causa di un banale incidente…
Leggi tutto