Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Nord del Gasherbrum I: si torna a casa tra difficoltà e sogni
Eravamo al campo base. I ragazzi avevano preparato una piazzola ben spianata, con ghiaia fine in superficie, a ridosso della…
Leggi tutto -
Bruno Detassis, l’alpinismo antieroico del “re del Brenta”
Se n’è andato in una silenziosa sera primaverile Bruno Detassis, il “re del Brenta”. Era l’8 maggio 2008, poco più…
Leggi tutto -
In viaggio verso il CB sotto la spaventosa parete Nord del Gasherbrum I
Eravamo arrivati all’Aghil, porta di accesso al Karakorum a 4805m. Da lì scendemmo dritto per dritto in un paio d’ore.…
Leggi tutto -
Everest
Con i suoi 8848 metri l’Everest è la montagna più alta del mondo. Si trova nella catena dell’Himalaya, al confine…
Leggi tutto -
Il dopoguerra e l’alpinismo operaio
La montagna ha un significato profondo per i suoi abitanti e per gli appassionati. Ogni qual volta si arriva a…
Leggi tutto -
La nascita degli 8000, una questione di metro
Sono state ignorate per millenni, fino a quando nei primi decenni dell’Ottocento hanno iniziato a interessare l’impero anglo-indiano. Le montagne…
Leggi tutto -
Bonatti e gli anni spensierati della giovinezza – Dino, il custode dei passi di Walter
È una stanza piccola, ma affollata di cimeli quella che Dino ha dedicato ai suoi amici alpinisti. Ci sono schedari…
Leggi tutto -
Nord del Gasherbrum I, in viaggio tra i ricordi verso la porta del Karakorum
“Stefy! Andiamo al Gasherbrum, dalla Cina”. La macchina del tempo mi riportava indietro di 27 anni. Pechino, Urumchi, Kashgar, Taklamakan,…
Leggi tutto -
Everest: sul versante cinese arriva il 5G
Le montagne del mondo sono chiuse per il lockdown dettato dal coronavirus, tutte tranne il versante tibetano dell’Everest rimasto aperto…
Leggi tutto -
Simone Origone
Per me la montagna è tutto. È l’ambiente dove sono nato e cresciuto, dove vivo e lavoro ogni giorno. Quando…
Leggi tutto