Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
È probabile che nessuno abbia salito tutti i 14 Ottomila… la verità di Eberard Jurgalsk
Montagnes-Magazine, già autorevole rivista, lancia sul suo sito un gran masso nel laghetto alpino degli alpinisti. Di tanto in tanto…
Leggi tutto -
Non solo K2, occhi puntati anche su un’inaspettata invernale all’Everest
Saltato agli onori della cronaca nel 2015 per il video della valanga al campo base dell’Everest a seguito del terremoto…
Leggi tutto -
Carlos Soria verso il decimo tentativo al Dhaulagiri
Tra gli alpinisti che saranno protagonisti della stagione autunnale himalayana c’è anche Carlos Soria, che torna a sfidare il Dhaulagiri.…
Leggi tutto -
Symon Welfringer. Il video dell’impresa sul Lobuche East e a settembre spedizione a sorpresa
A dieci mesi di distanza dall’apertura della via “Le Quator à Cordes” sul Lobuche East (6.100 m), l’alpinista francese Symon…
Leggi tutto -
Latok: niente vetta per Huber, Gietl e Boissenot. “Troppo caldo, troppo pericoloso”
Partiti ai primi di luglio per il Pakistan Simon Gietl, Thomas Huber e Yannick Boissenot hanno chiuso le comunicazioni fino…
Leggi tutto -
Autunno al Lhotse, partita la spedizione polacca che sogna il K2
Dopo l’arrivo a Katmandu della squadra di Andrzej Bargiel, che nelle prossime settimane tenterà la prima discesa integrale dell’Everest con gli…
Leggi tutto -
Andrzej Bargiel, la sua avventura con gli sci all’Everest è iniziata
Come annunciato, è iniziata l’avventura del polacco Andrzej Bargiel in Nepal. L’alpinista sciatore estremo, che l’anno scorso è riuscito nell’impresa…
Leggi tutto -
Monte Waddington. Prima salita sulla cresta ovest per Simon Richardson e Ian Welsted
Lo scozzese Simon Richardson e il canadese Ian Welsted hanno realizzato la prima salita sulla cresta ovest del Monte Waddington…
Leggi tutto -
Alla scoperta del Walter fotografo – Il cantiere Bonatti
Il Bonatti fotografo lo conosciamo tutti. È quello di Epoca, di quell’autoscatto tanto sospetto quanto affascinante. Difficile immaginare come potesse…
Leggi tutto -
Saraghrar Peak, sessant’anni fa
Nel primo pomeriggio del 24 agosto 1959, due alpinisti di Roma si stringono la mano a 7349 metri di quota.…
Leggi tutto -
Albert Mummery: 124 anni fa la morte sul Nanga Parbat
Albert Frederick Mummery e i due gurkha Ragobir Thapa e Gaman Singh furono le prime vittime di quella che anni…
Leggi tutto -
Nasce a Cogne Stampo Mellico, la nuova via di Marco Farina e compagni
Si chiama Stampo Mellico ed è la nuova via che corre sulla parete nord ovest di punta Vigeusa, in Val…
Leggi tutto -
Corde di canapa e capsule del tempo, i 150 anni della Cima Grande
Più di un secolo fa, quando è nato il turismo di montagna, le imprese dei migliori alpinisti appassionavano gli ospiti…
Leggi tutto -
Stefi Troguet dopo il Nanga Parbat vola verso il Manaslu
L’aveva detto Stefi Troguet, nell’intervista di qualche settimana fa, che il suo obiettivo sarebbe stato quello di salire tutti e…
Leggi tutto