Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Una nuova via sul Puscanturpa Norte, la storia di Da Polenza
“Te vegnereset in spediziun?”. Indossava una salopette grigia con le bretelle rosse sopra una camicia attillata blu. Piuttosto piccolo e…
Leggi tutto -
La Cina apre l’Everest, ma solo ai propri connazionali
Settimana scorsa la notizia della chiusura dell’Everest da parte di entrambi i versanti, quello tibetano e, pochi giorni dopo, quello…
Leggi tutto -
Alex Txikon: ho bisogno di una pausa, forse proprio dall’inverno
Alex Txikon è rientrato a casa, in Spagna, dopo avere chiuso il suo progetto invernale “road to Himalaya”. Una stagione…
Leggi tutto -
Agostino Gazzera: dal Monviso al Cervino, la passione di una vita
Il tempo era scandito dai turni in catena di montaggio. Fino a 17 ore giornaliere in fonderia alla Fiat di…
Leggi tutto -
Nuova via sull’Aguja Poincenot per Nico Favresse e Sean Villanueva
Arriva dalla Patagonia la notizia dell’apertura di una nuova via da parte dei belgi Sean Villanueva e Nico Favresse. Questa…
Leggi tutto -
Da Polenza e la prima italiana alla Diretta degli americani al Dru
“An và in Val Ferret”, fu la sentenza. Correva l’anno 1974, agosto, tempo di ferie. Alla ricerca del campeggio dei Ragni…
Leggi tutto -
Himalaya, anche il Nepal chiude le montagne
Avevamo parlato della chiusura degli 8000 tibetani da parte della Cina mentre il Nepal proseguiva nella stagione mandando al campo…
Leggi tutto -
La prima salita dell’Ama Dablam
13 marzo 1961 i neozelandesi Mike Gill e Wally Romanes, insieme all’americano Barry Bishop e all’inglese Mike Ward raggiungono la…
Leggi tutto -
Everest, la Cina chiude. Il Nepal prosegue dritto e manda gli ice doctor ad aprire la via
La Cina ha chiuso il versante nord dell’Everest per ragioni sanitarie legate all’emergenza coronavirus. Una decisione che ci aspettavamo e…
Leggi tutto -
Gasherbrum I: prima invernale dal gusto amaro
Il 9 marzo 2012 alle 8.30 locali, a 32 anni di distanza dalla prima invernale in assoluto (Everest 1980), i…
Leggi tutto -
Steve House: nell’alpinismo è normale sfidare i propri limiti
“You are a living legend!”. “Living, not legend” ci rimbecca subito imbarazzato Steve House. Presentarlo non è necessario. È un…
Leggi tutto -
Moeses Fiamoncini a caccia dei 14 Ottomila. “Non cerco un record, ma i miei limiti”
Sugli Ottomila è quasi tempo di spedizioni di primavera e i nomi di alcuni dei protagonisti della prossima stagione sono…
Leggi tutto -
Invernali: qualche considerazione sulla stagione senza vette
È marzo e qualsiasi calendario adottiate per decretare l’inizio della primavera, le invernali sono ufficialmente terminate con il finire di…
Leggi tutto -
K2-Broad Peak: pronta a partire la spedizione valdostana
Marco Camandona, François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre e Stefano Stradelli. “A noi si aggiungerà anche il trentino Giampaolo Corona”…
Leggi tutto